Dal Comando della Capitaneria fanno sapere che verosimilmente il mezzo potrebbe essere stato sottoposto ad un lavaggio proprio in quel punto, attività che è comunque vietata dalla legge. La Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Municipale, continuerà la sua attività per individuare i responsabili di questa azione ed eventualmente a denunciare l’accaduto. Ricordiamo che sulla vicenda sta indagando anche la Guardia di Finanza.
Sul caso che ha procurato un grande clamore sui social network in seguito alla diffusione di un’immagine estremamente compromettente, si era espresso in un colloquio con InchiostroVerde anche il comandante della Polizia Municipale Michele Matichecchia, che aveva escluso il possibile sversamento in mare di materiale. Nel caso di quel camion, si sarebbe trattato di contenitori di polistirolo prelevati dal mercato ittico di via delle Fornaci e conferito nella discarica Cisa. Da parte nostra, rimane l’impegno a seguire la vicenda per fare chiarezza su quanto realmente accaduto quel giorno in riva al mar Piccolo, uno scrigno ricco di tesori naturali che meriterebbe il massimo rispetto da parte di tutti.
Alessandra Congedo
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…