Categories: ComunicatiNews

“Atleta di Taranto”, il caso approda in Parlamento

I deputati pugliesi Brescia e De Lorenzis presentano un’interrogazione al Governo per far chiarezza sul caso dell’ “Atleta di Taranto”, importante testimonianza dell’arte funeraria ionica in Puglia che rischia, tuttavia, di essere dimenticata.

Al fine di impedire che la tomba dell’ “Atleta di Tranto”, una delle maggiori testimonianze dell’arte funeraria ionica di età arcaica conservata nel MArTA (Museo archeologico nazionale di Taranto), cada nell’oblio, il Movimento 5 Stelle ha depositato un’interrogazione parlamentare firmata dai deputati pugliesi Giuseppe Brescia e Diego De Lorenzis, indirizzata al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo.

La pluridecorata tomba rinvenuta a Taranto il 9 dicembre 1959 e dedicata all’ “Atleta di Taranto”, uomo vissuto nella città magnogreca, presumibilmente nel V secolo a.C., campione di molti Giochi Panatenaici nella specialità del Pentathlon, e di cui era stata garantita l’esposizione nell’aprile del 2015, presso il secondo piano del MArTA, ad oggi risulta inaccessibile al pubblico. A comprova del valore archeologico e storico del reperto, nel 2008, la Cina richiese di poter esporre l’“Atleta di Taranto” nella mostra Games and Athletes in the Ancient World allestita al World Art Museum di Pechino, nell’ambito delle iniziative collaterali ai XXIX Giochi olimpici, mentre il National Geographic ha dedicato all’Atleta e alla sua tomba un documentario con ricostruzioni dettagliate.

“È paradossale che un reperto archeologico così prezioso come la tomba dell’ “Atleta di Taranto” – afferma il deputato pugliese Giuseppe Brescia, membro della VII Commissione Cultura – non riceva la giusta valorizzazione proprio nella sua terra d’origine. Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo chiediamo di intervenire affinché la tomba dell’ “Atleta di Taranto” possa finalmente essere resa accessibile al pubblico e opportunamente valorizzata mediante iniziative appropriate. In questo modo non solo si accrescerebbe il prestigio della regione Puglia sotto il profilo storico e archeologico, sottolineandone il passato di antica colonia greca, ma si contribuirebbe anche ad arricchire ulteriormente il circuito turistico pugliese.”

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago