Categories: ComunicatiNews

Mar Piccolo, Vietri interroga il sindaco per fare luce sulla vicenda del mezzo Amiu

TARANTO Il consigliere comunale Giampaolo Vietri (Forza Italia) ha presentato questa mattina un’interrogazione urgente al sindaco in merito alla foto che ritrae un mezzo dell’Amiu posizionato sull’affaccio del Mar Piccolo. Mezzo che sembrerebbe intento a scaricare qualcosa in acqua. Ipotesi seccamente smentita dal Comandante dei Vigili Urbani Michele Matichecchia in un’intervista rilasciata a InchiostroVerde sabato pomeriggio. Di seguito il testo dell’interrogazione.

In merito alla foto rimbalzata sul web che ritrae un mezzo dell’Amiu nella posizione in cui solitamente gli stessi effettuano lo scarico di rifiuti ho presentato un interrogazione urgente al sindaco Stefàno a seguito delle spiegazioni fornite sull’accaduto dai rappresentanti dell’amministrazione comunale. Appare infatti incomprensibile come il mezzo stesse effettuando manovre tecniche in quello specifico punto; recandosi in retromarcia in una via senza uscita con il rischio di cadere in acqua in quanto con le ruote posteriori sul ciglio del dislivello che scende sul Mar Piccolo. Infatti se, come appresso, vi fossero probabilmente dei problemi nelle manovre d’aggancio il luogo meno appropriato per eseguirle sarebbe stato un piano inclinato rivolto verso il mare. Ancor più singolare è sentire che il mezzo era lì in quanto necessitava proprio di tale pendenza. A soli cento metri dal mercato ittico vi è, infatti, la nota salita che da Isola Porta Napoli arriva ai Tamburi dove il mezzo si sarebbe potuto fermare il totale sicurezza senza operare in retromarcia.

Inoltre osservando la foto il camion stesso sembra essere posizionato su un pianoro e non in già in pendenza. Per tali ragioni, nonostante abbiamo appreso che non sono stati rilevati rifiuti in special modo galleggianti, ho chiesto al sindaco di sapere se ritenga che le spiegazioni ad ora fornite, apparse a molti cittadini come un offesa alla loro intelligenza, siano sufficienti a non lasciare spazio ad alcun dubbio sull’accaduto. Inoltre, ho chiesto al sindaco di relazionare circa i controlli che sono esercitati per verificare se vengono effettuate operazioni di pulizia dei mezzi in difformità a quanto previsto e, peggio ancora, se le stesse si concludano con lo scarico a mare. E’ noto, infatti, che all’interno dei mezzi per la raccolta degli scatoli di polistirolo del pesce, dove spesso vengono impropriamente conferiti anche altri tipi di rifiuti, si forma percolato che sarebbe grave versare in mare visto che, per legge, lo stesso va raccolto e smaltito presso impianti autorizzati. Auspico dunque che il sindaco risponda con urgenza in aula durante il prossimo consiglio comunale.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

5 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago