Categories: Comunicati

Confagricoltura: no all’invasione dell’olio tunisino – Pronti a bloccare porti

«Pronti a tutto pur di bloccare l’invasione dell’olio tunisino». Il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, è deciso a lanciare una grande mobilitazione del settore agricolo per evitare che la proposta legislativa della Commissione Europea, che autorizza un accesso temporaneo supplementare dell’olio d’oliva tunisino nel mercato dell’UE, venga approvata formalmente dal Consiglio e dal Parlamento europeo.

«Permettere l’arrivo di 35mila tonnellate d’olio d’oliva tunisino – rimarca Lazzàro – potrebbe avere effetti pesanti sul nostro mercato olivicolo. Questo ingresso temporaneo senza dazio, oltre a valere per il biennio 2016-2017, andrebbe ad aggiungersi alle 57mila tonnellate già previste dall’accordo di associazione UE-Tunisia. Siamo sconcertati da un provvedimento del genere – continua il presidente – perché esso suona come una beffa per l’olivicoltura italiana e per quella pugliese e tarantina in particolare. Siamo pronti bloccare i porti per scongiurare questo vero e proprio attentato all’olio d’oliva italiano di qualità e sollecitiamo i nostri parlamentari europei e le Istituzioni che ci rappresentano, a partire dalla Regione Puglia, ad adoperarsi con tutti i mezzi per tutelare un pezzo importante dell’agricoltura Made in Italy».

A preoccupare Confagricoltura Taranto è soprattutto lo scenario contingente in cui verrebbe ad impattare l’importazione di olio tunisino nel mercato comunitario: «Sono due anni che lottiamo contro la Xylella – spiega Lazzàro – lasciando per strada un meno 35% di prodotto nel 2014 e non mi risulta che la Commissione Ue sia stata così celere nel sostenere le nostre produzioni così come, al contrario, intende fare con quelle tunisine per questioni evidentemente di tipo geo-politico».

Difatti, nell’ottobre 2015 la Tunisia e l’UE avvieranno i negoziati per istituire un accordo di libero scambio globale e approfondito che provvederà in particolare a liberalizzare ulteriormente gli scambi del settore agricolo. «Una scelta  scellerata – sottolinea il presidente di Confagricoltura Taranto – perché, al pari della proposta che riguarda l’olio d’oliva, rischia di esporre le nostre produzioni ad una concorrenza sleale che già oggi ci penalizza notevolmente. Mentre l’Ue e la stessa Italia ci sottopongono a regole e controlli severi, andiamo incontro ad un esito paradossale: liberalizzare e legittimare la concorrenza di Paesi sleali. Per giunta in settori vitali come l’olio d’oliva in cui, come noto, in Europa i maggiori produttori sono Spagna, Italia, Grecia e Portogallo, mentre nel nostro Paese, che è anche il maggior importatore mondiale, è la Puglia a detenere il primato. Non accetteremo mai – conclude Lazzàro  che l’olio di Tunisi a basso costo prenda il posto di quello di Taranto e Bari, per giunta con l’avallo della “nostra”  Mogherini»  

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago