Aldo Pugliese, Segretario generale della UIL di Puglia e di Bari-Bat, ricorda che “anche l’UE ha più volte richiamato la Regione su un sistema, quello delle discariche, appunto, barbaro e anacronistico, che mette quotidianamente a repentaglio la salute dei cittadini e l’ambiente. Il dramma è che, ad oggi, come se non bastassero le tante discariche di cui la Puglia è disseminata, ci sono ancora richieste di ampliamento di discariche esistenti, che ci auguriamo non vengano approvate. Il neo Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha proposto, nel suo programma elettorale, una politica volta all’obiettivo “rifiuti zero”, favorendo sistemi eco-sostenibili contro il ricorso continuo alle discariche. Ebbene, è giunto il momento di dare un segnale forte, negando l’ampliamento delle discariche e presentando una progettazione credibile e concreta per la chiusura del ciclo dei rifiuti, attraverso un’impiantistica moderna e incentivi alla raccolta differenziata. In caso contrario, qualcuno dovrebbe ai cittadini pugliesi spiegazioni serie. Un ritorno al passato, anche recente, non è concepibile: siamo a un punto di non ritorno”.
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…