Categories: NewsOk News

Archeologi per un giorno: un’esperienza per adulti e bambini

Un modo originale per conoscere e comprendere la storia, vivendola in prima persona. È da questi presupposti che nasce il progetto “Vivi l’Archeologia e Sperimenta con la Storia” che si rivolge ad adulti e bambini, con dei laboratori di archeologia sperimentale che vanno dalla preistoria all’età romana. L’iniziativa è della cooperativa Polisviluppo per le giornate del 20 settembre, 4 e 18 ottobre alle ore 10 e avrà come location il Parco Archeologico di Saturo (marina di Leporano, Taranto) e, in particolare, l’area dell’Arkeogiochi. Costo 6 euro per gli adulti, 3 euro per i ragazzi dai 9 ai 13 anni, accompagnati da un adulto partecipante. È consigliata la prenotazione. Info: 340.7641759-327.7161397. Inoltre, previa prenotazione per gruppi di minimo 10 persone, è possibile organizzare i laboratori in qualsiasi altro giorno della settimana. Ma andiamo con ordine.

Domenica 20 settembre è in programma il laboratorio “L’Antica Grecia: Teatro, Mitologia e Divinità di Saturo”. Prevista una visita guidata tematica, mirata a scoprire quale funzione cultuale ricopriva il sito archeologico di Saturo durante il periodo della frequentazione greca. In questo modo si potranno svelare riti e funzioni sacre legate alle divinità femminili, a cui è dedicato il Santuario dell’Acropoli. Attraverso calchi, verrà creato un oggetto in argilla riproducente il volto della Dea Athena con Elmo, sulla base della testina originale in marmo rinvenuta a Saturo. Prevista anche la riproduzione delle antiche maschere teatrali dell’antica Grecia. In conclusione, un richiamo ai rituali di libagione in onore della divinità, durante il quale gli organizzatori offriranno, sotto scenari rievocativi, un aperitivo a tema.

Domenica 4 ottobre, focus sul Paleolitico con “Le Pitture Parietali nelle Grotte  Preistoriche” che prevede momenti pratici e teorici. Nella Cisterna Ipogeica del II sec. d.C. con pareti che rievocano le grotte preistoriche, miscela di pigmenti naturali colorati e riproduzione di soggetti tipici dell’arte parietale del Paleolitico. Domenica 18 ottobre, si torna all’età romana, con “L’Arte del Mosaico e le Antiche Monete”. In programma la visita guidata a tema alle aree archeologiche dell’epoca, la riproduzione delle tecniche musive, la realizzazione di un mosaico (con soggetti delle grandi Domus Romane di Taranto) e la riproduzione di monete del periodo romano.

Ciascun laboratorio sarà integrato da nozioni teoriche, in cui si spiegheranno tecniche e terminologia, e non mancheranno degustazioni ed aperitivi per chiudere in allegria la giornata. Il Parco, anche con questa iniziativa, conferma il suo ruolo di importante centro di didattica laboratoriale a livello regionale. Famiglie, bambini e giovani potranno essere così protagonisti di una giornata insolita, riproducendo empiricamente reperti e strutture che potrebbero essere rinvenuti in un vero scavo archeologico o applicando le tecniche utilizzate in millenni di storia.

admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

12 minuti ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

36 minuti ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

5 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

11 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

13 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

18 ore ago