Categories: AmbienteNews

L’energia del vento potrebbe soddisfare il 25% del fabbisogno Ue nel 2030

 Mantenere le promesse. È quanto chiede l’EWEA, l’associazione europea portavoce dell’industria dell’eolico. Se gli Stati membri terranno fede ai patti, l’energia del vento potrà soddisfare un quarto del fabbisogno di elettricità dell’Unione europea entro il 2030. L’eolico conta oggi circa per il 10%, ma secondo l’EWEA la capacità installata potrebbe raggiungere 320 gigawatt nel corso dei prossimi 15 anni, dando un contributo pari a circa il 25% cento della fornitura totale di elettricità.

«Le previsioni sono condizionate da una serie di fattori sul fronte politico e normativo tra cui una struttura di governance chiara», dice il rapporto dell’associazione.

 I 28 Stati membri lo scorso anno, ad ottobre, hanno concordato un quadro di obiettivi sui temi dell’energia e del clima: il pacchetto clima-energia 2030. Ma per rendere più facile il raggiungimento di un consenso, la decisione è non è andata al di là di un accordo quadro.

L’accordo 2030 include la riduzione dei gas serra di almeno il 40% rispetto al 1990 e un aumento della quota di energie rinnovabili pari almeno al 27%. Finora, l’obiettivo 2030 sulle rinnovabili è vincolante solo a livello comunitario, non per i singoli Stati membri.

La Germania, che genera più di un quarto della sua energia elettrica da fonti rinnovabili vorrebbe una legge vincolante, ma in altri Paesi, come la Gran Bretagna, che sta cercando di sviluppare il nucleare, sostengono che ciascuno debba essere libero di scegliere la tecnologia che preferisce per raggiungere gli obiettivi climatici.

«Il quadro normativo è un fattore chiave – ha detto Kristian Rubino, direttore delle politiche dell’EWEA – Se i politici lo predisporranno adeguatamente, il settore eolico potrebbe crescere ancora di più. Se non lo fanno, andrà tutto a scapito degli investimenti, dell’occupazione e della protezione del clima».

Secondo l’EWEA, l’installazione di nuovi parchi eolici in tutta Europa potrebbe generare fino a 334 mila posti di lavoro diretti e indiretti. (Fonte: Rinnovabili.it)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago