Il “Protocollo di Intesa” è un documento in base al quale i sottoscrittori, ovvero il GAL Colline Joniche e numerosi parti sociali, stakeholders e istituzioni (tra questi anche università, centri di ricerca, enti, associazioni), si impegnano a migliorare il coordinamento nella realizzazione di azioni-obiettivo strategiche per il territorio. Domani questo Protocollo di Intesa sarà sottoscritto anche da PeaceLink, un atto che sancisce ufficialmente la collaborazione, nell’ottica di un modello di sviluppo eco-compatibile, tra il GAL Colline Joniche e l’associazione ambientalista-scientifica. Questa collaborazione “green” è nata grazie al Progetto “Green Tour” di Peace Link, che negli ultimi mesi ha visto i tecnici dell’associazione, in coworking con “ThinkEU”, monitorare la qualità dell’aria in oltre 3.100 siti pugliesi mediante l’analizzatore portatile di IPA (idrocarburi policiclici aromatici) Ecochem PAS 2200 CE.
Tra queste sono state monitorate anche numerose località della “Green Road” del GAL Colline Joniche, l’innovativo network turistico che comprende strutture ricettive e aziende che erogano servizi turistici, anche innovativi, ubicate nel territorio degli undici comuni del GAL Colline Joniche. I dati rilevati in Puglia con il Progetto “Green Tour” di Peace Link, in alcune location pugliesi l’aria è risultata praticamente a “inquinamento zero”, saranno presentati, domani in Fiera del Levante, per la prima volta nella versione cartacea del volume “Zero Ipa” di Peace Link.
Per avere l’accredito all’ingresso presso Viale Verdi è necessaria la registrazione sul sito della Regione Puglia, attraverso il banner della Fiera del Levante, entro le 24 di giovedì 17 settembre.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…