Categories: ComunicatiNews

Alla Fiera del Levante l’incontro tra “Green Road” e “Green Tour”

Nella cornice della “Agorà della Partecipazione” della Regione Puglia, nel Padiglione 152 della Fiera del Levante, alle ore 15.00 di domani, venerdì 18 settembre, si terrà l’incontro nel corso del quale la associazione ambientalista-scientifica PeaceLink sottoscriverà il “Protocollo di Intesa tra le il GAL Colline Joniche e le Parti sociali e le Istituzioni”. All’incontro prenderanno parte Antonio Prota, presidente GAL Colline Joniche, Alessandro Marescotti, presidente PeaceLink, Rocky Malatesta, direttore del GAL Colline Joniche, Franco Donatelli, vicepresidente GAL Colline Joniche, e Gianluigi Cesari, consulente agronomo IAM.

Il “Protocollo di Intesa” è un documento in base al quale i sottoscrittori, ovvero il GAL Colline Joniche e numerosi parti sociali, stakeholders e istituzioni (tra questi anche università, centri di ricerca, enti, associazioni), si impegnano a migliorare il coordinamento nella realizzazione di azioni-obiettivo strategiche per il territorio. Domani questo Protocollo di Intesa sarà sottoscritto anche da PeaceLink, un atto che sancisce ufficialmente la collaborazione, nell’ottica di un modello di sviluppo eco-compatibile, tra il GAL Colline Joniche e l’associazione ambientalista-scientifica. Questa collaborazione “green” è nata grazie al Progetto “Green Tour” di Peace Link, che negli ultimi mesi ha visto i tecnici dell’associazione, in coworking con “ThinkEU”, monitorare la qualità dell’aria in oltre 3.100 siti pugliesi mediante l’analizzatore portatile di IPA (idrocarburi policiclici aromatici) Ecochem PAS 2200 CE.

Tra queste sono state monitorate anche numerose località della “Green Road” del GAL Colline Joniche, l’innovativo network turistico che comprende strutture ricettive e aziende che erogano servizi turistici, anche innovativi, ubicate nel territorio degli undici comuni del GAL Colline Joniche. I dati rilevati in Puglia con il Progetto “Green Tour” di Peace Link, in alcune location pugliesi l’aria è risultata praticamente a “inquinamento zero”, saranno presentati, domani in Fiera del Levante, per la prima volta nella versione cartacea del volume “Zero Ipa” di Peace Link.

Per avere l’accredito all’ingresso presso Viale Verdi è necessaria la registrazione sul sito della Regione Puglia, attraverso il banner della Fiera del Levante, entro le 24 di giovedì 17 settembre.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago