Categories: Comunicati

Trivelle, Regione Puglia: i quesiti referendari all’esame dell’aula

BARI – La Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari della Regione ha condiviso la proposta del presidente dell’Assemblea, Mario Loizzo, di portare all’esame dell’Aula  l’argomento No Triv. Il 22 settembre, dopo la riunione della settima commissione (convocata alle 10 per il parere sui provvedimenti), la seduta plenaria del Consiglio si svolgerà dalle 12, per entrare nel merito dei quesiti referendari di proposta regionale. Chiederanno agli elettori di pronunciarsi sull’abrogazione delle norme dei decreti “Sviluppo” del Governo Monti e “Sblocca Italia” del Governo Renzi, che aprono alla ricerca ed estrazione di idrocarburi. Due le deliberazioni consiliari all’ordine del giorno, sei i quesiti. Uno chiede l’abrogazione dell’art. 35 del d.l. 83/2012, cinque investono singole parti dell’art. 38 del d.l. 133/2014. I testi sono stati redatti dalla struttura tecnica della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti regionali. A norma dell’art. 75 della Costituzione, devono essere proposti nella stessa formulazione da almeno cinque Consigli. Il termine utile per la presentazione decorre dal 1 gennaio al 30 settembre di ogni anno. La Basilicata deciderà giù sabato 19 settembre. L’unanimità di tutte le Regioni registrata venerdì 11 a Roma, è un dato importante. La battaglia No Triv tutela l’interesse generale alla difesa dell’ambiente e rivendica le prerogative costituzionali del sistema regionale di concorrere a scelte nazionali. È un pezzo della battaglia delle Regioni per fronteggiare la tendenza neocentralista a modificare la Costituzione sottraendo competenze per avocarle allo Stato. Ai fini dell’ammissibilità, toccherà alla Cassazione pronunciarsi sui contenuti di forma e alla Corte Costituzionale su quelli di merito.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago