Categories: Comunicati

Trivelle, Regione Puglia: i quesiti referendari all’esame dell’aula

BARI – La Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari della Regione ha condiviso la proposta del presidente dell’Assemblea, Mario Loizzo, di portare all’esame dell’Aula  l’argomento No Triv. Il 22 settembre, dopo la riunione della settima commissione (convocata alle 10 per il parere sui provvedimenti), la seduta plenaria del Consiglio si svolgerà dalle 12, per entrare nel merito dei quesiti referendari di proposta regionale. Chiederanno agli elettori di pronunciarsi sull’abrogazione delle norme dei decreti “Sviluppo” del Governo Monti e “Sblocca Italia” del Governo Renzi, che aprono alla ricerca ed estrazione di idrocarburi. Due le deliberazioni consiliari all’ordine del giorno, sei i quesiti. Uno chiede l’abrogazione dell’art. 35 del d.l. 83/2012, cinque investono singole parti dell’art. 38 del d.l. 133/2014. I testi sono stati redatti dalla struttura tecnica della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti regionali. A norma dell’art. 75 della Costituzione, devono essere proposti nella stessa formulazione da almeno cinque Consigli. Il termine utile per la presentazione decorre dal 1 gennaio al 30 settembre di ogni anno. La Basilicata deciderà giù sabato 19 settembre. L’unanimità di tutte le Regioni registrata venerdì 11 a Roma, è un dato importante. La battaglia No Triv tutela l’interesse generale alla difesa dell’ambiente e rivendica le prerogative costituzionali del sistema regionale di concorrere a scelte nazionali. È un pezzo della battaglia delle Regioni per fronteggiare la tendenza neocentralista a modificare la Costituzione sottraendo competenze per avocarle allo Stato. Ai fini dell’ammissibilità, toccherà alla Cassazione pronunciarsi sui contenuti di forma e alla Corte Costituzionale su quelli di merito.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago