Categories: Comunicati

Trivelle, Regione Puglia: i quesiti referendari all’esame dell’aula

BARI – La Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari della Regione ha condiviso la proposta del presidente dell’Assemblea, Mario Loizzo, di portare all’esame dell’Aula  l’argomento No Triv. Il 22 settembre, dopo la riunione della settima commissione (convocata alle 10 per il parere sui provvedimenti), la seduta plenaria del Consiglio si svolgerà dalle 12, per entrare nel merito dei quesiti referendari di proposta regionale. Chiederanno agli elettori di pronunciarsi sull’abrogazione delle norme dei decreti “Sviluppo” del Governo Monti e “Sblocca Italia” del Governo Renzi, che aprono alla ricerca ed estrazione di idrocarburi. Due le deliberazioni consiliari all’ordine del giorno, sei i quesiti. Uno chiede l’abrogazione dell’art. 35 del d.l. 83/2012, cinque investono singole parti dell’art. 38 del d.l. 133/2014. I testi sono stati redatti dalla struttura tecnica della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti regionali. A norma dell’art. 75 della Costituzione, devono essere proposti nella stessa formulazione da almeno cinque Consigli. Il termine utile per la presentazione decorre dal 1 gennaio al 30 settembre di ogni anno. La Basilicata deciderà giù sabato 19 settembre. L’unanimità di tutte le Regioni registrata venerdì 11 a Roma, è un dato importante. La battaglia No Triv tutela l’interesse generale alla difesa dell’ambiente e rivendica le prerogative costituzionali del sistema regionale di concorrere a scelte nazionali. È un pezzo della battaglia delle Regioni per fronteggiare la tendenza neocentralista a modificare la Costituzione sottraendo competenze per avocarle allo Stato. Ai fini dell’ammissibilità, toccherà alla Cassazione pronunciarsi sui contenuti di forma e alla Corte Costituzionale su quelli di merito.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago