Categories: Comunicati

Trivelle, Regione Puglia: i quesiti referendari all’esame dell’aula

BARI – La Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari della Regione ha condiviso la proposta del presidente dell’Assemblea, Mario Loizzo, di portare all’esame dell’Aula  l’argomento No Triv. Il 22 settembre, dopo la riunione della settima commissione (convocata alle 10 per il parere sui provvedimenti), la seduta plenaria del Consiglio si svolgerà dalle 12, per entrare nel merito dei quesiti referendari di proposta regionale. Chiederanno agli elettori di pronunciarsi sull’abrogazione delle norme dei decreti “Sviluppo” del Governo Monti e “Sblocca Italia” del Governo Renzi, che aprono alla ricerca ed estrazione di idrocarburi. Due le deliberazioni consiliari all’ordine del giorno, sei i quesiti. Uno chiede l’abrogazione dell’art. 35 del d.l. 83/2012, cinque investono singole parti dell’art. 38 del d.l. 133/2014. I testi sono stati redatti dalla struttura tecnica della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti regionali. A norma dell’art. 75 della Costituzione, devono essere proposti nella stessa formulazione da almeno cinque Consigli. Il termine utile per la presentazione decorre dal 1 gennaio al 30 settembre di ogni anno. La Basilicata deciderà giù sabato 19 settembre. L’unanimità di tutte le Regioni registrata venerdì 11 a Roma, è un dato importante. La battaglia No Triv tutela l’interesse generale alla difesa dell’ambiente e rivendica le prerogative costituzionali del sistema regionale di concorrere a scelte nazionali. È un pezzo della battaglia delle Regioni per fronteggiare la tendenza neocentralista a modificare la Costituzione sottraendo competenze per avocarle allo Stato. Ai fini dell’ammissibilità, toccherà alla Cassazione pronunciarsi sui contenuti di forma e alla Corte Costituzionale su quelli di merito.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago