Categories: Comunicati

Taranto, Amiu: interventi straordinari contro il degrado

Parte oggi una ricognizione sulle criticità del decoro urbano che mortificano il territorio di Taranto. A comunicarlo è  l’Amiu, (Azienda Multiservizi e Igiene Urbana) che in un comunicato stampa annuncia interventi straordinari contro il degrado. Con la ripresa delle attività scolastiche e lo spostamento dei flussi dalle zone balneari a quelle cittadine, infatti, l’Amiu ha predisposto una serie di interventi straordinari che, partendo dalle periferie, migliorerà la vivibilità della città.

L’intervento più incisivo sarà la raccolta dei rifiuti abbandonati. Ce ne sono almeno tre tipologie, ognuna delle quali richiede un intervento e canali di smaltimento specifici: i rifiuti ingombranti, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e i rifiuti solidi urbani “fuori cassonetto”. Per ognuna, ovviamente, esistono anche modalità di conferimento che eviterebbero il ricorso a interventi straordinari da parte dell’Amiu: per ingombranti e Raee, infatti, è possibile concordarne il ritiro attraverso il numero verde aziendale (800013739 da fisso, 0997797258 da cellulare), per i rifiuti solidi urbani basta rispettare gli orari di conferimento e osservare un po’ di buon senso.

La seconda parte degli interventi riguarderà un rafforzamento dello spazzamento meccanico e manuale, accompagnato dal taglio delle erbacce e dalla raccolta delle deiezioni canine. Da oggi e fino a fine mese, gli operatori dell’Amiu saranno attivi nei quartieri periferici Tamburi e Paolo VI, prestando particolare attenzione agli accessi alla città (Bari, Statte e Martina), autentici biglietti da visita da preservare. Ad ottobre, invece, l’azione si sposterà nella parte orientale, con particolare riguardo alle aree intorno al ponte di Punta Penna Pizzone, all’ingresso da San Giorgio e alle arterie che conducono alle frazioni di Lama, San Vito e Talsano.

Questa azione capillare, in ogni modo, dovrà trovare i cittadini pronti a collaborare. È molto semplice: ogni zona preservata dal degrado è una zona da tutelare, da sorvegliare, da proteggere, contro l’inciviltà di quei pochi cittadini che, purtroppo, sono sufficienti a costruire un’immagine sbagliata della città. In questo senso, sarà fondamentale anche l’azione della Polizia Locale: con i mezzi e gli uomini a disposizione, siamo certi fornirà un fondamentale supporto alla battaglia per una Taranto migliore.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago