Categories: Comunicati

Taranto, Amiu: interventi straordinari contro il degrado

Parte oggi una ricognizione sulle criticità del decoro urbano che mortificano il territorio di Taranto. A comunicarlo è  l’Amiu, (Azienda Multiservizi e Igiene Urbana) che in un comunicato stampa annuncia interventi straordinari contro il degrado. Con la ripresa delle attività scolastiche e lo spostamento dei flussi dalle zone balneari a quelle cittadine, infatti, l’Amiu ha predisposto una serie di interventi straordinari che, partendo dalle periferie, migliorerà la vivibilità della città.

L’intervento più incisivo sarà la raccolta dei rifiuti abbandonati. Ce ne sono almeno tre tipologie, ognuna delle quali richiede un intervento e canali di smaltimento specifici: i rifiuti ingombranti, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e i rifiuti solidi urbani “fuori cassonetto”. Per ognuna, ovviamente, esistono anche modalità di conferimento che eviterebbero il ricorso a interventi straordinari da parte dell’Amiu: per ingombranti e Raee, infatti, è possibile concordarne il ritiro attraverso il numero verde aziendale (800013739 da fisso, 0997797258 da cellulare), per i rifiuti solidi urbani basta rispettare gli orari di conferimento e osservare un po’ di buon senso.

La seconda parte degli interventi riguarderà un rafforzamento dello spazzamento meccanico e manuale, accompagnato dal taglio delle erbacce e dalla raccolta delle deiezioni canine. Da oggi e fino a fine mese, gli operatori dell’Amiu saranno attivi nei quartieri periferici Tamburi e Paolo VI, prestando particolare attenzione agli accessi alla città (Bari, Statte e Martina), autentici biglietti da visita da preservare. Ad ottobre, invece, l’azione si sposterà nella parte orientale, con particolare riguardo alle aree intorno al ponte di Punta Penna Pizzone, all’ingresso da San Giorgio e alle arterie che conducono alle frazioni di Lama, San Vito e Talsano.

Questa azione capillare, in ogni modo, dovrà trovare i cittadini pronti a collaborare. È molto semplice: ogni zona preservata dal degrado è una zona da tutelare, da sorvegliare, da proteggere, contro l’inciviltà di quei pochi cittadini che, purtroppo, sono sufficienti a costruire un’immagine sbagliata della città. In questo senso, sarà fondamentale anche l’azione della Polizia Locale: con i mezzi e gli uomini a disposizione, siamo certi fornirà un fondamentale supporto alla battaglia per una Taranto migliore.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

11 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

18 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

22 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 giorni ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 giorni ago