Categories: ComunicatiNews

Nuova denuncia di Legambiente Taranto contro le potature selvagge

«Saranno abbattuti per motivi di sicurezza i pini di via Ancona. Colpa anche di potature sbagliate effettuate in passato». Nuova denuncia da parte di Legambiente che si rivolge al Comune di Taranto per arginare le potature selvagge. «Un’altra dolorosa perdita per il già esiguo patrimonio verde della città sta per verificarsi – si legge in una nota – quasi una ventina di pini, tra cui un filare di nove pini d’Aleppo di grandi dimensioni, dovranno essere abbattuti nei prossimi giorni per motivi di sicurezza».

Dopo aver raccolto la segnalazione di diversi abitanti della zona, indignati per la “sottrazione” di ossigeno che l’abbattimento determinerà, Legambiente aveva “chiesto ed ottenuto (e riconosciamo la solerzia e la disponibilità dimostrateci in questa occasione)  che l’intervento, previsto inizialmente per lunedì 14 settembre, fosse sospeso per poter esaminare la documentazione in merito, approntata dalla dottoressa forestale Francesca Trisolini, attuale consulente del Comune di Taranto per la materia, e poter fare un sopralluogo con il nostro socio dottore forestale ed esperto di verde urbano Valentino Traversa».

La relazione della dottoressa Trisolini evidenzia il cattivo stato dei pini di via Ancona dovuto “sia all’uso improprio delle specie impiegate in origine sia alle potature errate con evidenti capitozzature, tagli anche superiori ai 30 cm non cicatrizzati,eseguite negli scorsi anni e prospetta una condizione di pericolo per la sicurezza, dovuta al fatto che gli alberi si trovano nei pressi di una via molto trafficata, sono di grandi dimensioni e in uno stadio di sviluppo ormai maturo, con una prospettiva di vita degli alberi ormai compromessa per cui ogni intervento di risanamento risulterebbe vano”.

Secondo Legambiente lo stato delle piante e “la mancanza, presso il Comune di Taranto, della strumentazione tecnica necessaria per poter effettuare indagini più approfondite ed eventualmente escludere possibili schianti dei pini, ne rendono purtroppo, per motivi di sicurezza, non evitabile l’abbattimento e, sebbene con grande rammarico, abbiamo dovuto prenderne atto”.

Sarà possibile salvare solo un pino d’Aleppo, che appare in migliori condizioni di stabilità, per il quale è previsto un intervento di potatura per l’alleggerimento della chioma, la riequilibratura e l’eliminazione dei diversi monconi di branche ancora presenti.  A parere dell’associazione “tutti gli alberi abbattuti devono essere sostituiti a tempo debito (cioè in autunno) con altrettanti esemplari di specie più adatte al contesto urbano e dunque a crescita più modesta”. Aggiunge Legambiente: “Non tollereremo altre potature selvagge e in caso di moria di alberi o di abbattimenti che si rendano necessari in seguito di tali interventi, ci rivolgeremo alla Corte dei Conti per chiedere il giusto risarcimento ai responsabili”.

All’amministrazione comunale, viene chiesto di dotarsi “al più presto della strumentazione necessaria in modo da per effettuare sul proprio patrimonio arboreo indagini più approfondite prima di procedere a interventi così drastici”.  Conclude Legambiente: “Tali dolorose decisioni vanno comunicate, spiegate e condivise prima di tutto con i diretti interessati, cioè i cittadini abitanti nelle zone in cui sono previsti gli interventi, in secondo luogo con i portatori di interessi e cioè con le associazioni che, come Legambiente, denunciano da anni la dissennata gestione del verde urbano e chiedono che sia incrementato sensibilmente per dare ossigeno a una città che ne ha certamente più bisogno di altre”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago