Categories: ComunicatiNews

Nuova denuncia di Legambiente Taranto contro le potature selvagge

«Saranno abbattuti per motivi di sicurezza i pini di via Ancona. Colpa anche di potature sbagliate effettuate in passato». Nuova denuncia da parte di Legambiente che si rivolge al Comune di Taranto per arginare le potature selvagge. «Un’altra dolorosa perdita per il già esiguo patrimonio verde della città sta per verificarsi – si legge in una nota – quasi una ventina di pini, tra cui un filare di nove pini d’Aleppo di grandi dimensioni, dovranno essere abbattuti nei prossimi giorni per motivi di sicurezza».

Dopo aver raccolto la segnalazione di diversi abitanti della zona, indignati per la “sottrazione” di ossigeno che l’abbattimento determinerà, Legambiente aveva “chiesto ed ottenuto (e riconosciamo la solerzia e la disponibilità dimostrateci in questa occasione)  che l’intervento, previsto inizialmente per lunedì 14 settembre, fosse sospeso per poter esaminare la documentazione in merito, approntata dalla dottoressa forestale Francesca Trisolini, attuale consulente del Comune di Taranto per la materia, e poter fare un sopralluogo con il nostro socio dottore forestale ed esperto di verde urbano Valentino Traversa».

La relazione della dottoressa Trisolini evidenzia il cattivo stato dei pini di via Ancona dovuto “sia all’uso improprio delle specie impiegate in origine sia alle potature errate con evidenti capitozzature, tagli anche superiori ai 30 cm non cicatrizzati,eseguite negli scorsi anni e prospetta una condizione di pericolo per la sicurezza, dovuta al fatto che gli alberi si trovano nei pressi di una via molto trafficata, sono di grandi dimensioni e in uno stadio di sviluppo ormai maturo, con una prospettiva di vita degli alberi ormai compromessa per cui ogni intervento di risanamento risulterebbe vano”.

Secondo Legambiente lo stato delle piante e “la mancanza, presso il Comune di Taranto, della strumentazione tecnica necessaria per poter effettuare indagini più approfondite ed eventualmente escludere possibili schianti dei pini, ne rendono purtroppo, per motivi di sicurezza, non evitabile l’abbattimento e, sebbene con grande rammarico, abbiamo dovuto prenderne atto”.

Sarà possibile salvare solo un pino d’Aleppo, che appare in migliori condizioni di stabilità, per il quale è previsto un intervento di potatura per l’alleggerimento della chioma, la riequilibratura e l’eliminazione dei diversi monconi di branche ancora presenti.  A parere dell’associazione “tutti gli alberi abbattuti devono essere sostituiti a tempo debito (cioè in autunno) con altrettanti esemplari di specie più adatte al contesto urbano e dunque a crescita più modesta”. Aggiunge Legambiente: “Non tollereremo altre potature selvagge e in caso di moria di alberi o di abbattimenti che si rendano necessari in seguito di tali interventi, ci rivolgeremo alla Corte dei Conti per chiedere il giusto risarcimento ai responsabili”.

All’amministrazione comunale, viene chiesto di dotarsi “al più presto della strumentazione necessaria in modo da per effettuare sul proprio patrimonio arboreo indagini più approfondite prima di procedere a interventi così drastici”.  Conclude Legambiente: “Tali dolorose decisioni vanno comunicate, spiegate e condivise prima di tutto con i diretti interessati, cioè i cittadini abitanti nelle zone in cui sono previsti gli interventi, in secondo luogo con i portatori di interessi e cioè con le associazioni che, come Legambiente, denunciano da anni la dissennata gestione del verde urbano e chiedono che sia incrementato sensibilmente per dare ossigeno a una città che ne ha certamente più bisogno di altre”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago