Categories: ComunicatiNews

Nuova denuncia di Legambiente Taranto contro le potature selvagge

«Saranno abbattuti per motivi di sicurezza i pini di via Ancona. Colpa anche di potature sbagliate effettuate in passato». Nuova denuncia da parte di Legambiente che si rivolge al Comune di Taranto per arginare le potature selvagge. «Un’altra dolorosa perdita per il già esiguo patrimonio verde della città sta per verificarsi – si legge in una nota – quasi una ventina di pini, tra cui un filare di nove pini d’Aleppo di grandi dimensioni, dovranno essere abbattuti nei prossimi giorni per motivi di sicurezza».

Dopo aver raccolto la segnalazione di diversi abitanti della zona, indignati per la “sottrazione” di ossigeno che l’abbattimento determinerà, Legambiente aveva “chiesto ed ottenuto (e riconosciamo la solerzia e la disponibilità dimostrateci in questa occasione)  che l’intervento, previsto inizialmente per lunedì 14 settembre, fosse sospeso per poter esaminare la documentazione in merito, approntata dalla dottoressa forestale Francesca Trisolini, attuale consulente del Comune di Taranto per la materia, e poter fare un sopralluogo con il nostro socio dottore forestale ed esperto di verde urbano Valentino Traversa».

La relazione della dottoressa Trisolini evidenzia il cattivo stato dei pini di via Ancona dovuto “sia all’uso improprio delle specie impiegate in origine sia alle potature errate con evidenti capitozzature, tagli anche superiori ai 30 cm non cicatrizzati,eseguite negli scorsi anni e prospetta una condizione di pericolo per la sicurezza, dovuta al fatto che gli alberi si trovano nei pressi di una via molto trafficata, sono di grandi dimensioni e in uno stadio di sviluppo ormai maturo, con una prospettiva di vita degli alberi ormai compromessa per cui ogni intervento di risanamento risulterebbe vano”.

Secondo Legambiente lo stato delle piante e “la mancanza, presso il Comune di Taranto, della strumentazione tecnica necessaria per poter effettuare indagini più approfondite ed eventualmente escludere possibili schianti dei pini, ne rendono purtroppo, per motivi di sicurezza, non evitabile l’abbattimento e, sebbene con grande rammarico, abbiamo dovuto prenderne atto”.

Sarà possibile salvare solo un pino d’Aleppo, che appare in migliori condizioni di stabilità, per il quale è previsto un intervento di potatura per l’alleggerimento della chioma, la riequilibratura e l’eliminazione dei diversi monconi di branche ancora presenti.  A parere dell’associazione “tutti gli alberi abbattuti devono essere sostituiti a tempo debito (cioè in autunno) con altrettanti esemplari di specie più adatte al contesto urbano e dunque a crescita più modesta”. Aggiunge Legambiente: “Non tollereremo altre potature selvagge e in caso di moria di alberi o di abbattimenti che si rendano necessari in seguito di tali interventi, ci rivolgeremo alla Corte dei Conti per chiedere il giusto risarcimento ai responsabili”.

All’amministrazione comunale, viene chiesto di dotarsi “al più presto della strumentazione necessaria in modo da per effettuare sul proprio patrimonio arboreo indagini più approfondite prima di procedere a interventi così drastici”.  Conclude Legambiente: “Tali dolorose decisioni vanno comunicate, spiegate e condivise prima di tutto con i diretti interessati, cioè i cittadini abitanti nelle zone in cui sono previsti gli interventi, in secondo luogo con i portatori di interessi e cioè con le associazioni che, come Legambiente, denunciano da anni la dissennata gestione del verde urbano e chiedono che sia incrementato sensibilmente per dare ossigeno a una città che ne ha certamente più bisogno di altre”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago