Categories: EventiNews

A piedi, in bici e a cavallo sulle tracce della Green Road

Saranno presentati domani alle 10.30 nell’area istituzionale del Padiglione Agrimed della Fiera del Levante le prime risultanze del lavoro di mappatura e tracciamento realizzate dal GAL Colline Joniche nell’ambito del progetto sui Cammini D’Europa. Si tratta – dice Antonio Prota, presidente del GAL che riunisce undici comuni del tarantino (Carosino, Faggiano, Crispiano, Grottaglie, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte) – di una vera e propria proposta turistica che sposa il principio della nostra Green Road, offrendo ulteriori spunti naturalistici, storici, di esperienza eno-gastronomica nell’ambito di viaggi slow che privilegiano il contatto diretto e profondo con le comunità e le nostre imprese del settore.

È attraverso le modalità del viaggio lento (a piedi, in bici o a cavallo) che ormai sta registrando trend di crescita in tutto il mondo che secondo il GAL Colline Joniche si riescono a cogliere i migliori aspetti di un’esperienza di conoscenza di un territorio. La filosofia del viaggiare slow rispetta i ritmi naturali del tempo, cerca di porre la giusta attenzione alle risorse locali, stimola il contatto con la comunità ospitante e soprattutto consente l’importante risultato della destagionalizzazione dei flussi.

Un percorso, quello delle Colline Joniche, di 110 chilometri (50 itinerari tematici locali) tra depressioni carsiche ricche di biodiversità, boschi di ulivi e quercete, macchia mediterranea, antiche masserie, testimonianze rurali e archeologiche fino alle bianche spiagge dello Jonio. Un itinerario che affascinò Orazio, Plinio il vecchio, fino ai grandi viaggiatori settecenteschi del Grand Tour.

I cammini delle Colline Joniche saranno presentati domani alla stampa e al pubblico di stakeholder territoriali e regionali interessati al turismo slow ed eco-sostenibile. Alla conferenza stampa interverranno il presidente e vice presidente del GAL Colline Joniche, Antonio Prota, e Franco Donatelli, i sindaci degli 11 Comuni GALe Fabio Angelo Attolico, archeologo e presidente dell’Associazione In Itinere responsabile della mappatura dei siti. Modererà l’incontro con i giornalisti il direttore del GAL, Rocky Malatesta.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

3 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago