È attraverso le modalità del viaggio lento (a piedi, in bici o a cavallo) che ormai sta registrando trend di crescita in tutto il mondo che secondo il GAL Colline Joniche si riescono a cogliere i migliori aspetti di un’esperienza di conoscenza di un territorio. La filosofia del viaggiare slow rispetta i ritmi naturali del tempo, cerca di porre la giusta attenzione alle risorse locali, stimola il contatto con la comunità ospitante e soprattutto consente l’importante risultato della destagionalizzazione dei flussi.
Un percorso, quello delle Colline Joniche, di 110 chilometri (50 itinerari tematici locali) tra depressioni carsiche ricche di biodiversità, boschi di ulivi e quercete, macchia mediterranea, antiche masserie, testimonianze rurali e archeologiche fino alle bianche spiagge dello Jonio. Un itinerario che affascinò Orazio, Plinio il vecchio, fino ai grandi viaggiatori settecenteschi del Grand Tour.
I cammini delle Colline Joniche saranno presentati domani alla stampa e al pubblico di stakeholder territoriali e regionali interessati al turismo slow ed eco-sostenibile. Alla conferenza stampa interverranno il presidente e vice presidente del GAL Colline Joniche, Antonio Prota, e Franco Donatelli, i sindaci degli 11 Comuni GAL, e Fabio Angelo Attolico, archeologo e presidente dell’Associazione In Itinere responsabile della mappatura dei siti. Modererà l’incontro con i giornalisti il direttore del GAL, Rocky Malatesta.
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…