Categories: EventiNews

A piedi, in bici e a cavallo sulle tracce della Green Road

Saranno presentati domani alle 10.30 nell’area istituzionale del Padiglione Agrimed della Fiera del Levante le prime risultanze del lavoro di mappatura e tracciamento realizzate dal GAL Colline Joniche nell’ambito del progetto sui Cammini D’Europa. Si tratta – dice Antonio Prota, presidente del GAL che riunisce undici comuni del tarantino (Carosino, Faggiano, Crispiano, Grottaglie, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte) – di una vera e propria proposta turistica che sposa il principio della nostra Green Road, offrendo ulteriori spunti naturalistici, storici, di esperienza eno-gastronomica nell’ambito di viaggi slow che privilegiano il contatto diretto e profondo con le comunità e le nostre imprese del settore.

È attraverso le modalità del viaggio lento (a piedi, in bici o a cavallo) che ormai sta registrando trend di crescita in tutto il mondo che secondo il GAL Colline Joniche si riescono a cogliere i migliori aspetti di un’esperienza di conoscenza di un territorio. La filosofia del viaggiare slow rispetta i ritmi naturali del tempo, cerca di porre la giusta attenzione alle risorse locali, stimola il contatto con la comunità ospitante e soprattutto consente l’importante risultato della destagionalizzazione dei flussi.

Un percorso, quello delle Colline Joniche, di 110 chilometri (50 itinerari tematici locali) tra depressioni carsiche ricche di biodiversità, boschi di ulivi e quercete, macchia mediterranea, antiche masserie, testimonianze rurali e archeologiche fino alle bianche spiagge dello Jonio. Un itinerario che affascinò Orazio, Plinio il vecchio, fino ai grandi viaggiatori settecenteschi del Grand Tour.

I cammini delle Colline Joniche saranno presentati domani alla stampa e al pubblico di stakeholder territoriali e regionali interessati al turismo slow ed eco-sostenibile. Alla conferenza stampa interverranno il presidente e vice presidente del GAL Colline Joniche, Antonio Prota, e Franco Donatelli, i sindaci degli 11 Comuni GALe Fabio Angelo Attolico, archeologo e presidente dell’Associazione In Itinere responsabile della mappatura dei siti. Modererà l’incontro con i giornalisti il direttore del GAL, Rocky Malatesta.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago