Categories: EventiNews

A Expo Milano la presentazione del Premio Marcellino de Baggis

 

Il Festival Internazionale del Cinema Documentario – Premio Marcellino de Baggis sarà presentato all’EXPO di Milano il prossimo 19 settembre, alle ore 19, nel padiglione Italia nello spazio “Cluster cereali e tuberi” messo a disposizione dal gruppo Casillo di Corato, nell’ambito del progetto NEL NOME DEL PADRE, STORIE DI GRANO E DI TERRA ideato e diretto da Carlos Solito per la Casillo Group. Un’occasione per far conoscere la manifestazione Cinematografica che si terrà a Taranto, a Palazzo Pantaleo, dall’ 1 al 4 ottobre 2015. La presentazione sarà a cura di Alfredo Traversa, direttore artistico del festival. Interverranno anche l’attrice Marina Remi, lo scrittore Carlo Gabardini, Maria Felicita de Baggis in rappresentanza della Onlus Marcellino de Baggis.

Ventitré i film selezionati per il concorso provenienti da tutto il mondo.  Diciassette nella sezione Nuovi orizzonti (destinata alle opere internazionali), sei nella sezione Mistero (riguardante le opere prime italiane). Nell’occasione, saranno proiettati anche foto e video realizzati e g.c. dai ricercatori dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero-CNR, sede di Taranto.

Attraverso i video e le foto il pubblico potrà conoscere le fasi che i gustosi mitili devono attraversare prima di giungere sulle tavole. Dalla raccolta del seme, fino al raggiungimento della taglia commerciabile e alla vendita, un iter che avviene grazie alla consolidata esperienza dei mitilicoltori tarantini e sotto i rigidi controlli della ASL, ma anche un interessante viaggio negli splendidi mari di Taranto (Mar Piccolo, Mar Grande e golfo di Taranto). Le foto e i video sono state realizzati da: dr. Alabiso Giorgio; dr.ssa Cecere Ester; dr. Fanelli Giovanni; sig. Montanaro Pasquale; dr.ssa Petrocelli Antonella; sig. Portacci Giuseppe e dr. Rubino Fernando.

La Onlus Marcellino de Baggis è stata fondata nel 2012 con lo scopo di ricordare la personalità e l’opera del regista tarantino. L’Associazione si occupa della promozione del cinema documentario, con un’attenzione particolare a quelle opere che si confrontano con la realtà. Si prefigge l’obiettivo di valorizzare nuovi cineasti, promuove studi e ricerche nel campo delle arti visive, dei processi evolutivi e dei sistemi di comunicazione per immagini. Tende, inoltre, al recupero e alla valorizzazione della documentazione cinematografica prodotta da autori che si sono cimentati su tematiche attinenti gli aspetti e le attività della città di Taranto.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago