Categories: NewsOk News

Discovering Puglia Vie e Cammini: un autunno alla scoperta del territorio

In autunno la Puglia è tutta da scoprire, lentamente. Tra chiese rupestri, torri storiche, muretti a secco, masserie, castelli, tratturi, santuari, borghi antichi, siti megalitici, boschi, jazzi e aree protette grazie a Discovering Puglia Vie e Cammini, il progetto di valorizzazione e fruizione dell’offerta turistica territoriale che permette di compiere un viaggio lento tra i paesaggi, i borghi, i luoghi di arte e di fede di Puglia.

A piedi o in bici lungo le vie dei pellegrini, le strade dei crociati e le rotte dei mercanti, alla scoperta di territori nascosti. Promosso e organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, e dall’Agenzia Regionale del Turismo, Pugliapromozione, il progetto si svolge in partenariato con il Segretariato Regionale della Puglia presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Conferenza Episcopale Pugliese, l’ANCI Puglia, l’UNPLI Puglia e l’Associazione Europea delle Vie Francigene. L’appuntamento è ogni domenica, dal 20 settembre al 1 novembre, per scoprire, grazie ad attività gratuite, 66 itinerari in 118 comuni di tutta la regione, le antiche vie di Puglia.

“Se è importante promuovere il brand Puglia e comunicare, altrettanto lo è offrire ai turisti prodotti di qualità in grado di legarli alla nostra terra. I percorsi a piedi o in bici di Discovering Puglia Vie e cammini possono attrarre turisti diversificati: appassionati di natura, ma anche di cultura e di gastronomia, famiglie, giovani e turisti della terza età – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Gianni Liviano – I turisti soprattutto stranieri che amano venire in Puglia al di fuori della stagione più “calda” e gli stessi pugliesi potranno scoprire in autunno le tracce di una Puglia insolita e ricca di suggestioni. Con Discovering Puglia operatori e associazioni del territorio offrono non solo attraversamenti fisici, ma anche artistici e culturali. La cooperazione tra pubblico e privato, oltretutto, può anche aiutare a qualificare l’offerta turistica regionale e a sviluppare il senso della comunità”.

Informazioni e costanti aggiornamenti sono invece disponibili sul portale turistico regionale www.viaggiareinpuglia.it e seguendo i profili di Viaggiareinpuglia presenti sui principali social networks. 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

57 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago