Categories: ComunicatiNews

A Taranto tre giorni dedicati al tema “Bellezza e felicità”

TARANTO – Con lo spettacolo “Capatosta”, che il teatro Crest porterà in scena domani sera, martedì 15 settembre, alle ore 21, nella ex sala a Tracciare dell’Arsenale militare*, prende ufficialmente il via la ventesima edizione della “tre giorni di fine estate”, organizzata dall’associazione La città che vogliamo in collaborazione con il gruppo consiliare al comune di Taranto di Noi democratici e con il patrocinio dell’Università degli studi di Bari.

“Bellezza e felicità”, questo il suggestivo e accattivante tema scelto per l’edizione 2015. Anche quest’anno nutrito e autorevole il parterre degli ospiti che si alterneranno nel corso dei dibattiti in programma il 16, 17 e 18 settembre. Tre le sezioni individuate: etica (16), partecipazione (17), metodo (18). Si comincia, dunque, il 16 settembre alle ore 18.30 con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, Massimo Bray, direttore generale della Treccani, l’assessore regionale Liviano, il vicepresidente della regione Attica, Petros Filippou, l’assessore alla Cultura della stessa regione greca, Teodoros Angelopoulos, che parleranno di “Cambiare i paradigmi”.

Il 17 toccherà al magnifico rettore dell’Università di Bari, Antonio Felice Uricchio, discorrere insieme a Luciano Violante, già presidente della camera dei Deputati e presidente della fondazione Italiadecide, e all’ex sindaco di Torino, Valentino Castellani, dei metodi di cambiare la visione attraverso la partecipazione. Alle 20 sempre del 17 settembre,  l’assessore Liviano parlerà delle prospettive turistiche con la direttrice del MarTa,  Eva Degl’Innocenti.

L’ultima giornata, quella del 18 settembre, sarà  dedicata al metodo ovvero come fare per cambiare lo status quo. Argomento che sarà dibattuto da Paolo Verri, direttore di Matera2019, Massimo Manera, presidente della “Notte della Taranta”, Giampiero Marchesi, coordinatore del tavolo interistituzionale per Taranto,Francesco Palumbo, direttore di Area assessorato regionale all’Industria turistica e culturale e salvaguardia dei Beni culturali, Stefano Ceci, presidente start up Turismo Italia, Andrea Billi dell’Ocse, Paolo Di Nola di Invitati,  e Felice Laudadio,  direttore del BiFest. Tutti gli incontri si terranno nella sede dell’Università degli Studi ex convento di San Francesco in città vecchia non a caso scelta, quest’ultima, come luogo simbolo di una nuova vision dello sviluppo turistico e culturale della città dei due mari. Gli appuntamenti con il teatro e la musica costituiscono la novità dell’edizione del ventennale. Oltre allo spettacolo del 15 settembre, il 16 ci sarà l’esibizione di Mirko Lodedo in concerto mentre il 17 toccherà a “Croce e fisarmonica”  con Enrico Messina su musiche di Mirko Lodedo. Tutti e tre gli spettacoli si terranno nella ex sala a Tracciare dell’Arsenale militare con inizio alle 21.

 * Per lo spettacolo “Capatosta” si accede su invito gratuito prenotandosi allo 3398276530 o inviando una mail all’indirizzo tempodelfare@gmail.com completa di dati anagrafici

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago