“Matera e Taranto unite in un unico progetto culturale – si legge nella nota del Comune ionico – un’unica strategia che parta dalla antropologia per collegarsi ai significati più profondi dell’archeologia così massicciamente presenti sul territorio tarantino. Due strutture importanti: il Museo Etno-Demo-Tecnologico di Matera (DEA) e il Museo Archeologico di Taranto (MarTa); una cooperazione, un’alleanza tra le due città che non potrà che portare benefici ai rispettivi territori fermamente convinti di presentare ai visitatori L’itinerario delle pietre”. Il protocollo d’intesa prevede la costituzione di un Comitato tecnico-scientifico a cui spetterà il compito di articolare ed attuare tutti i percorsi di fattibilità che i due primi cittadini hanno voluto sancire con il documento sottoscritto oggi.
N.B. Immagine di InchiostroVerde
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…