“Matera e Taranto unite in un unico progetto culturale – si legge nella nota del Comune ionico – un’unica strategia che parta dalla antropologia per collegarsi ai significati più profondi dell’archeologia così massicciamente presenti sul territorio tarantino. Due strutture importanti: il Museo Etno-Demo-Tecnologico di Matera (DEA) e il Museo Archeologico di Taranto (MarTa); una cooperazione, un’alleanza tra le due città che non potrà che portare benefici ai rispettivi territori fermamente convinti di presentare ai visitatori L’itinerario delle pietre”. Il protocollo d’intesa prevede la costituzione di un Comitato tecnico-scientifico a cui spetterà il compito di articolare ed attuare tutti i percorsi di fattibilità che i due primi cittadini hanno voluto sancire con il documento sottoscritto oggi.
N.B. Immagine di InchiostroVerde
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…