Categories: AttualitàNews

Ilva, anche il Consiglio di Stato respinge il ricorso sull’emissione di obbligazioni

TARANTO – Oggi il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato da Adriano Riva contro il provvedimento dei ministeri dell’Economia e dello Sviluppo economico che autorizza la gestione commissariale dell’Ilva ad emettere le obbligazioni finalizzate alla bonifica dell’acciaieria. I commissari straordinari dell’azienda, quindi, potranno emettere obbligazioni per finanziare il risanamento dello stabilimento ionico. Ne dà notizia il “Sole24Ore”. Anche il Tar del Lazio, nello scorso mese di giugno, aveva rigettato un ricorso dello stesso tenore presentato dal fratello di Emilio Riva, patron del siderurgico, deceduto nell’aprile del 2014. Nonostante questo doppio pronunciamento contrario ai Riva, resta il problema legato all’emissione di obbligazioni a causa della permanenza in Svizzera della somma da utilizzare:  1 miliardo e 200 milioni. Finora, nonostante gli sforzi della Procura milanese, non si è andati oltre il recupero di circa 120 milioni. Spetta ai giudici svizzeri autorizzare l’Ubs al trasferimento. Ovviamente, senza lo sblocco della somma complessiva, sarà difficile far fronte ad una parte consistente dei lavori previsti dall’Autorizzazione integrata ambientale. Intanto, per venerdì prossimo, è previsto un incontro tra azienda e sindacati per vagliare la situazione dopo il provvedimento di dissequestro dell’altoforno 2 disposto dalla Procura ionica.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago