Categories: Comunicati

La Bicistaffetta FIAB fa tappa tra le ceramiche di Grottaglie

Quest’anno la Bicistaffetta FIAB, iniziativa istituzionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta, ha fatto tappa anche nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie. Giunta alla sua quindicesima edizione, l’iniziativa della FIAB si propone di promuovere la realizzazione della rete ciclabile nazionale e di sensibilizzare, incontrandoli lungo il percorso, i rappresentanti delle Istituzioni e i cittadini sui temi delle infrastrutture di rete e dei servizi per la mobilità ciclistica e per il cicloturismo.

Questa edizione, in particolare, ha visto gli oltre cinquanta ciclisti della Bicistaffetta FIAB impegnati, dal 30 agosto al 5 settembre, a percorrere per quattrocento chilometri l’antica via Appia, da Benevento a Brindisi, uno dei percorsi della cosiddetta Via Francigena del Sud che, nel Medioevo, i pellegrini utilizzavano per raggiungere la Terra Santa dopo essere stati a Roma. Il percorso individuato quest’anno dalla FIAB valorizza le bellezze paesaggistiche e monumentali e, inoltre, percorre strade asfaltate a basso traffico collegate con strade rurali a fondo naturale.

Durante la tappa Taranto-Mesagne, nella giornata di ieri (venerdì 4 settembre) gli oltre cinquanta ciclisti della Bicistaffetta FIAB, partiti dal capoluogo jonico, hanno percorso parte del territorio della Green Road, il network turistico del GAL Colline Joniche, giungendo in mattinata a Grottaglie. Qui c’erano ad accoglierli il Sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese, il vicepresidente del GAL Colline Joniche, Francesco Donatelli, il presidente del Consorzio Ceramisti, Antonio La Grotta, e il console del Touring Club, Giovanni Colonna.

Luogo simbolico del “rendez-vous” è stato Largo dell’Accoglienza, dove è ubicata la Stazione di ricarica elettrica alimentata ad energia solare per le bici elettriche “Pedelec” del GAL Colline Joniche, location in cui Antonio La Grotta ha consegnato al ciclista più anziano del gruppo, il toscano sessantasettenne Luciano  Gucci, un pumo in ceramica; il gruppo si è poi spostato al Castello Episcopio dove il Sindaco Ciro Alabrese ha donato un altro pumo di ceramica ai rappresentanti della delegazione della  FIAB; dopo le foto di rito, i cinquanta ciclisti hanno proseguito il loro percorso sulla via Appia fino a Mesagne.

Nell’occasione Francesco Donatelli ha sottolineato che «il GAL Colline Joniche è particolarmente lieto di essere riuscito ad organizzare, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Touring Club, questa tappa a Grottaglie della Bicistaffetta FIAB, cinquanta ciclisti che stanno percorrendo la Via Francigena del Sud: è una ulteriore conferma della lungimiranza della scelta del GAL Colline Joniche di contribuire al riconoscimento della Via Francigena del Sud, che rappresenta una straordinaria opportunità per una ulteriore valorizzazione dell’inestimabile patrimonio storico ed etnografico del territorio della Green Road del GAL Colline Joniche, le cui località, anche in occasione del prossimo Giubileo, potranno proporsi anche come meta per il turismo religioso e culturale valorizzando le straordinarie eccellenze culturali, paesaggistiche, enogastronomiche e dell’artigianato ceramico».

Il Sindaco Ciro Alabrese ha invece «ringraziato la FIAB per essersi voluto far tappa nel Quartiere delle Ceramiche: abbiamo riscontrato una assoluta condivisione di intenti con i fini di questa iniziativa, ovvero incentivare lo sviluppo della mobilità ciclistica e del cicloturismo che, da sempre, viene perseguito dall’Amministrazione comunale di Grottaglie».

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

51 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago