Categories: ComunicatiNews

Sava e Castellaneta tagliano l’Imu agricola, vittoria di Coldiretti

Le amministrazioni comunali di Castellaneta e Sava hanno risposto positivamente all’appello lanciato da Coldiretti Taranto rispetto alla necessità di alleggerire il peso dell’IMU per i terreni agricoli. Si tratta di un segnale importante per il settore, risultato del poderoso lavoro di mediazione condotto dalla Federazione Provinciale Coldiretti Taranto guidata dal presidente Alfonso Cavallo. Nell’ultimo anno, infatti, attraverso lettere, incontri pubblici e vertici con i singoli comuni di tutta la provincia, Coldiretti Taranto ha spinto verso l’abbattimento totale dell’imposta, opzione scelta dal comune di Sava, o almeno la sua riduzione all’aliquota più bassa (4,6 ‰), come ha fatto l’amministrazione comunale di Castellaneta.

«A nome di tutti gli agricoltori – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Taranto – ringrazio il sindaco di Sava, Dario Iaia, e il sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, che insieme alle rispettive compagini amministrative hanno dimostrato di avere a cuore le sorti di un settore di primaria importanza: hanno indicato coraggiosamente una strada, lungo la quale ci auguriamo si dirigano anche tutti i loro colleghi».

Gli imprenditori agricoli, infatti, attendevano questo segnale tangibile da tempo. L’esonero totale o parziale del versamento IMU per terreni agricoli e beni strumentali (senza eccezione di parametri ISTAT o altimetrici) è una boccata di ossigeno per chi di agricoltura vive e lavora, con grande sacrificio e abnegazione, svolgendo un’attività da cui trae beneficio indiretto l’intero territorio. «Si tratta di risorse irrisorie, tra l’altro – ha spiegato il direttore di Coldiretti Taranto, Aldo De Sario –, perché l’esonero per coltivatori diretti e imprenditori agricoli a titolo principale interesserebbe in tutta la provincia 2961 aziende: a livello comunale, parliamo di cifre irrilevanti».

Una scelta praticabile, quindi, alla luce del fatto che ogni amministrazione comunale ha totale autonomia decisionale sia in merito all’esenzione, sia all’eventuale non applicazione di sanzioni e interessi per i pagamenti eseguiti dopo il 10 febbraio 2015, purché entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. L. nr. 4 del 24 gennaio 2015. In ogni caso, qualora non fosse possibile escludere totalmente i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli a titolo principale, così come fatto dal comune di Sava, Coldiretti Taranto auspica che tutte le amministrazioni comunali della provincia di Taranto si orientino almeno verso l’applicazione dell’aliquota base, scelta compiuta dal comune di Castellaneta. «In questo modo – ha concluso il presidente Cavallo – non aumenteremmo ulteriormente i danni a carico delle aziende agricole».

admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

23 minuti ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

13 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

14 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago