Categories: Comunicati

Ilva, Peacelink su proroga indagini: “L’inquinamento continua”

PeaceLink vuole testimoniare tutto il proprio sostegno alla magistratura tarantina, che nei giorni scorsi ha concesso una proroga alle indagini in merito alle ipotesi di reato di «getto pericoloso di cose e gestione non autorizzata dei rifiuti» nei confronti dell’ex Commissario ILVA Enrico Bondi e del suo successore Piero Gnudi, attualmente Amministratore straordinario dell’azienda. Nell’indagine, risultano anche l’ex e l’attuale direttore dello stabilimento, Lupoli e Cola. La Procura di Taranto aveva infatti cominciato ad indagare sulla gestione e lo smaltimento di rifiuti nella discarica Mater Gratiae, oggetto di un decreto ad hoc del Governo nell’agosto del 2013.

La magistratura ha infatti portato avanti l’indagine nonostante l’immunità penale che era stata accordata dal decreto del Governo nel marzo 2014, immunità che prevedeva che “le condotte poste in essere in attuazione del Piano di cui al periodo precedente non possono dare luogo a responsabilità penale o amministrativa del commissario straordinario e dei soggetti da questo funzionalmente delegati, in quanto costituiscono adempimento delle migliori regole preventive in materia ambientale, di tutela della salute e dell’incolumità pubblica e di sicurezza sul lavoro”.

PeaceLink sostiene la Procura di Taranto e si pone accanto a chi lotta per la legalità. Mentre Fabio Riva è nel carcere di Taranto in attesa dell’inizio del processo, la magistratura continua ancora mettere sotto indagine la gestione – stavolta statale! – dell’impianto siderurgico ILVA e del suo funzionamento, dimostrando che sono diverse e numerose ipotesi di reato che concernono la gestione attuale della fabbrica, il suo ciclo di produzione e lo smaltimento dei rifiuti.  La nostra Associazione confida nel lavoro degli inquirenti e continua a contribuire con segnalazioni dei cittadini ed esposti, materiali che vengono di continuo canalizzati ai organi competenti che svolgono le indagini. Taranto non è tornata alla normalità, l’inquinamento prosegue e questa nuova ondata di indagini ne è la conferma.

Per PeaceLink

Antonia Battaglia
Fulvia Gravame
Luciano Manna
Alessandro Marescotti
http://www.peacelink.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

8 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

21 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago