«Si è parlato della somma di 500 mila euro stanziata dall’ex assessore Fabrizio Nardoni, e mai utilizzata, da destinare come risarcimento alle imprese che hanno subito tali perdite – ha spiegato a InchiostroVerde Emilio Palumbo, responsabile locale di Agci Pesca- in sede di assestamento di bilancio questo importo potrebbe essere aumentato attingendo ad ulteriori fondi. Durante l’incontro, è stata chiesta l’istituzione di un tavolo per Taranto che metta a disposizione tutti gli strumenti di sviluppo possibili per far fronte all’emergenza». Inoltre, secondo Palumbo i vari istituti di ricerca presenti sul territorio, dal CNR ad ARPA PUGLIA, dovrebbero fare di più per evitare che si verifichino tali “catastrofi”. Il prossimo incontro dovrebbe tenersi a Taranto a breve. «Il mio auspicio – continua Palumbo – è che finisca il tempo delle emergenze e che si possa finalmente lavorare per favorire lo sviluppo del settore”.
Intanto, sulla vicenda è intervenuto con una nota stampa il  consigliere regionale del M5S Marco Galante che nei giorni scorsi ha partecipato a un incontro, nella sede di Confcommercio Taranto, per affrontare la questione. “Le temperature eccezionalmente elevate delle scorse settimane 
Alessandra Congedo
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…