Categories: AttualitàNews

Emergenza cozze, da Taranto a Bari in cerca di soluzioni – Si è tenuto oggi il vertice in Regione

TARANTO – L’ennesima emergenza che ha colpito la mitilicoltura tarantina è all’attenzione della Regione Puglia. Questo pomeriggio, si è tenuto a Bari un incontro con l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Leonardo Di Gioia – presenti, tra gli altri, Donato Pentassuglia, presidente della IV Commissione,  i dirigenti del settore “Caccia e pesca”, i rappresentanti delle associazioni di categoria,  e il dirigente del settore “Attività produttive” del Comune di Taranto, Carmine Pisano – per affrontare l’ultima tegola finita sugli operatori del settore mitilicolo: la straordinaria moria di mitili nel secondo seno di mar Piccolo e in mar Grande, dovuta alle elevate temperature delle settimane scorse che ha comportato un danno di circa 15 milioni di euro al comparto. Ciò si aggiunge a quanto patito negli anni passati a causa dell’inquinamento da pcb e diossine che ha interessato il primo seno di mar Piccolo dall’estate del 2011. 

«Si è parlato della somma di 500 mila euro stanziata dall’ex assessore Fabrizio Nardoni, e mai utilizzata, da destinare come risarcimento alle imprese che hanno subito tali perdite  – ha spiegato a InchiostroVerde Emilio Palumbo, responsabile locale di Agci Pesca- in sede di assestamento di bilancio questo importo potrebbe essere aumentato attingendo ad ulteriori fondi. Durante l’incontro, è stata chiesta l’istituzione di un tavolo per Taranto che metta a disposizione tutti gli strumenti di sviluppo possibili per far fronte all’emergenza».  Inoltre, secondo Palumbo i vari istituti di ricerca presenti sul territorio, dal CNR ad ARPA PUGLIA, dovrebbero fare di più per evitare che si verifichino tali “catastrofi”. Il prossimo incontro dovrebbe tenersi a Taranto a breve.  «Il mio auspicio – continua Palumbo – è che finisca il tempo delle emergenze e che si possa finalmente lavorare per favorire lo sviluppo del settore”.

Intanto, sulla vicenda è intervenuto con una nota stampa il  consigliere regionale del M5S Marco Galante che nei giorni scorsi ha partecipato a un incontro, nella sede di Confcommercio Taranto, per affrontare la questione. “Le temperature eccezionalmente elevate delle scorse settimane hanno provocato danni ingenti, dalle prime stime si tratterebbe di 15 o addirittura 30 milioni di euro di perdite – dichiara Galante – pare irrilevante per Taranto e ancor di più per i miticoltori la vuota solidarietà di chi per campanilismo promuove il consumo del frutto cittadino alla pari dell’allarmismo di coloro che intimano di non cibarsene. E’ fondamentale che si concretizzi la prospettiva emersa durante il confronto di un Tavolo tecnico che definisca interventi di ristoro per il settore ma anche e soprattutto che interessi il “Sistema Taranto” nel suo complesso: una cabina di cui dovrebbero far parte Amministrazione, Camera di Commercio, imprese, Università, CNR, per un rilancio di carattere progettuale del territorio, lontano anni luce dal modello di sviluppo cancerogeno fino ad oggi in piedi, e volto pertanto a valorizzare turismo, cultura, impresa ecocompatibile, agricoltura e artigianato. Spetta al Legislatore sostenere questo sforzo e il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle supporterà concretamente questo sforzo”.  

Alessandra Congedo

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

41 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago