A seguire, con l’assistenza tecnico-organizzativa dell’Associazione locale della FIAB “Leonardo da Vinci”, si terrà nella Sala Consiliare di Palazzo di Città un incontro/confronto al quale parteciperanno il dirigente nazionale FIAB, responsabile del settore cicloturistico, Antonio Della Venezia, gli amministratori locali ed i tecnici impegnati per lo sviluppo della Mobilità sostenibile. Si tratterà di un’occasione di dibattito sulla Rete Bicitalia e sulla necessità di potenziare, a livello territoriale locale, la infrastrutturazione relativa agli impianti della Mobilità sostenibile ed in particolare ciclabile la bicicletta è considerata un vettore ideale per gli spostamenti agili e veloci.
Unisce alla salubrità, il risparmio sui tempi di percorrenza nei centri urbani e anche sui costi economici pari a zero. Questa nuova cultura del movimento che dovrebbe incidere sulle abitudini collettive e sugli stili di vita, esige risposte concrete anche nell’ambito della pianificazione territoriale a dimensione d’uomo con sistemi sicuri ed intelligenti, totalmente rispettosi dell’ambiente. In questo senso, il Comune di Taranto è allineato su significativi interventi nel settore della Mobilità sostenibile in una visione necessaria di “intermodalità”.
NOTA STAMPA DEL COMUNE DI TARANTO
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…