Categories: EventiNews

A settembre arte e natura grandi protagoniste al Parco Costiero di Otranto

Terrarossa Cooperativa Sociale e il Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca – bosco di Tricase presentano l’ormai tradizionale evento Eh vengo anch’io!”programma integrato per una fruizione del territorio lenta, partecipe, attenta e aperta a tutti. La due giorni dedicata a sapori e paesaggi dell’area naturale protetta si svolgerà nel primo weekend di settembre nei giorni del 5 e 6.  Tante le novità che caratterizzano questa edizione 2015. Si parte dal Palazzo Baronale di Tiggiano, dove  dopo una energetica degustazione di miele (h8.45) nel boschetto, si percorreranno in bici  le vie del centro storico sino alla suggestiva Torre Nasparo.

Grazie alla disponibilità delle guide dell’Associazione Archès ognuno potrà soddisfare le proprie curiosità storico paesaggistiche relative all’area esplorata. La carovana proseguirà verso Marina Serra, ospiti dell’associazione Coppula Tisa (h12.30) per uno spuntino  agreste dal Sapore Autentico spuntino a cura di Terrarossa Cooperativa Sociale presso il Celacanto.

Nell’accogliente pineta, fra amache e balle di paglia, il relax sarà condito da riflessioni condivise sui temi dell’accessibilità e delle esperienze multi sensoriali. Altro scenario sarà poi quello del boschetto Unico Biotopo di Tricase(h17.00)qui, bambini di tutte le età, potranno partecipare al laboratorio di giochi tradizionali di Comunità esperienze ludiche multi-sensoriali e trekking con l’asino alla scoperta del bosco. Infine chi avrà voglia, potrà degustare un aperitivo Autentico difrasocculi e mieru(h20.30), specialità per i fruitori di Eh vengo anch’io!. Il servizio di bus navetta garantirà il rientro al palazzo Baronale anche ai più stanchi.

Domenica 6 Settembre (h15.30) l’appuntamento si rinnova sulla Banchina di Tricase Porto, dove con il supporto dell’associazione Magna Grecia Mare e l’Ass. Marina Serra,laboratori gratuiti offriranno a tutti l’opportunità di approfondire la conoscenza della cultura marinara. A cura di Terrarossa Cooperativa Sociale. Laboratori gratuiti, posti limitatiPrenotazione obbligatoria, noleggio bici e  info accessibilità: 0833 908335 / 333 6224507 (SMS WhastApp GSM)info@salentoaltroturismo.it

Servizi per l’accessibilità:

Accompagnatori Interpreti Bus navetta e trasporto disabili

Circuito “Events Open Blind” a cura di TurismEtica,

con materiale informativo in  Braille per ciechi

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

8 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

21 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago