Categories: Attualità

Taranto, salta l’accordo tra Authority e Tct

Nulla di fatto per la vertenza di Taranto container terminal dove 540 lavoratori oggi attendevano l’accordo per il rinnovo della cassa integrazione scaduta a maggio e non rinnovata dalla società. Il vertice tra sindacati, Provincia di Taranto, Tct e sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, previsto per le 11 di stamattina, prima è stato aggiornato prima alle 15, poi alle 16. Nella riunione il ministero del Lavoro ha annunciato la necessità di aggiornare la discussione. Data presumibile il 9 settembre se gli azionisti di Tct accetteranno una proroga, altrimenti ci sarà una nuova convocazione già il 3 settembre.Domattina si saprà la data esatta. Si parla di giovedì prossimo in quanto il giorno dopo scade per gli addetti di Tct il periodo, previsto dalla procedura, che precede la messa in mobilità. In tempi brevi Governo e Autorità portuale di Taranto intendono quindi trovare soluzioni che garantiscano i lavoratori che altrimenti sarebbero licenziati.

 Proprio per offrire questa tutela, che il sottosegretario Bellanova ha convocato le parti oggi. Ma per arrivare ad una proroga della cassa integrazione, che stavolta sarebbe stata per cessazione di attività e non più per ristrutturazione come nel passato, erano necessarie due condizioni preliminari: che Tct, posta in liquidazione a giugno dai suoi azionisti, che si sono ritirati dall’investimento fatto nel porto di Taranto, firmasse l’accordo di chiusura definitiva con l’Autorità portuale, e che la stessa Tct, ora rappresentata da tre liquidatori, avanzasse al ministero del Lavoro l’istanza per la cassa integrazione per cessazione.La prima condizione non si è però verificata influendo così anche sulla seconda. Che la situazione potesse complicarsi lo si era intuito già ieri. I liquidatori di Tct hanno infatti rinviato a stamattina il confronto finale col commissario straordinario dell’Autorità portuale di Taranto, Sergio Prete, sulla bozza di accordo quando invece una loro risposta era già attesa da alcuni giorni.

L’incontro odierno tra Tct e Authority, che si è avvalso anche della mediazione del ministero e del sottosegretario che ha incontrato i liquidatori, non è però servito a superare i punti di divergenza, sino a ieri costituiti sia dalla cassa integrazione pregressa (sono alcuni anni, infatti, che i lavoratori di Tct sono in cassa) che dai costi dello smaltimento dei fanghi provenienti dai dragaggi che la stessa Tct ha eseguito nell’area del porto nel 2005, fanghi ancora oggi stoccati a Taranto. Il mancato accordo sulla chiusura della presenza di Tct – l’intesa riguarda anche la restituzione della banchina e delle aree, nonchè la cessione all’Authority delle gru e delle attrezzature – ha quindi influito sulla proroga della cassa e ha determinato l’aggiornamento della trattativa al ministero del Lavoro.

FONTE: http://www.themeditelegraph.com/

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

59 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago