Categories: NewsOk News

Troupe RAI News 24 tra i delfini di Taranto

Nella giornata di ieri (6 agosto 2015) una troupe televisiva di RAI News 24, il canale di informazioni della RAI, è stata a bordo di Taras, il catamarano di ricerca scientifica della Jonian Dolphin Conservation, per realizzare un servizio sulle attività dell’associazione che da oltre cinque anni studia e tutela la presenza dei cetacei nel Mar Jonio settentrionale.

La troupe della RAI ha potuto così documentare, con immagini spettacolari, la presenza di colonie stanziali di delfini nel Golfo di Taranto, che in queste acque, nonostante il loro elevato grado di antropizzazione, si sono “stabilite” da anni. Nella giornata di ieri, in particolare, a solo otto miglia al largo delle Isole Cheradi, i ricercatori della JDC hanno avvistato e studiato un branco di circa cinquanta Stenella striata (Stenella coeruleoalba); si tratta dei delfinidi con dimensioni minori, un paio di metri di lunghezza, ma che sono soliti avvicinarsi in piena libertà al catamarano Taras per la gioia degli ospiti a bordo.

La giornalista di RAI News 24, Silvia Balducci, si è detta entusiasta di questa esperienza professionale che le ha dato la opportunità di vivere una grandissima emozione: poter ammirare a pochi metri i delfini nuotare liberi nel loro habitat naturale, un mare bellissimo con un colore blu cobalto meraviglioso.

Oltre a Carmelo Fanizza, presidente della Jonian Dolphin Conservation, nell’occasione Silvia Balducci ha intervistato diversi ospiti imbarcati su Taras per vivere l’esperienza di diventare per un giorno ricercatore scientifico e studiare i delfini in mare con la JDC, tra questi anche turisti romani e studenti universitari del programma GreenRope.

In anni di osservazioni i ricercatori della JDC hanno documentato come il Golfo di Taranto sia una delle rare “feeding ground” del mondo, ovvero una zona in cui i delfini, cetacei pelagici, diventano stanziali riuscendo a trovare in una stessa zona di mare le condizioni ottimali sia per vivere che per riprodursi.

Infatti, la particolare conformazione batimetrica di queste acque presenta profondi canyon sottomarini che, anche a sole due miglia dalla costa, realizzano profondità di oltre 500 metri, simili al mare aperto in cui vivono i cetacei pelagici; il clima nel Golfo di Taranto, inoltre, per gran parte dell’anno è mite, e vi si trova una grande quantità di pesce azzurro, il principale cibo dei delfini.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago