Categories: Eventi

Parco Archeologico di Saturo: decine di musicisti sul palco

TARANTO –  Arriveranno direttamente dall’Albania con la loro carica di energia per esibirsi nel concerto evento al Parco Archeologico di Saturo in programma sabato 8 agosto a partire dalle 20.30: sono i Fanfara Tirana & Robert Bisha, formazione che suona abitualmente nelle più importanti rassegne al mondo, fiore all’occhiello della manifestazione “Koinè Mediterranea” World Music & Touring Fest, organizzata da cooperativa Polisviluppo e associazione Reco Reco Hub.

I Fanfara Tirana saranno sul palco insieme alla Skanderband per una lunga notte dedicata alle sonorità del mondo, con uno sguardo particolare proprio al Mediterraneo. Sul palco musicisti d’eccezione, solo per fare qualche nome: Guido Sodo (Cantodiscanto), Anna Cinzia Villani (Notte della Taranta), Erma Pia Castriota (violinista di Teresa De Sio), Francesco De Palma (Radicanto), Redi Hasa (Ludovico Einaudi) e Michele Lobaccaro (Radiodervish), Mirco Menna (vincitore Premio Tenco), Riccardo Tesi (Banditaliana), Barbara Eramo (Piccola Banda Ikona).

Di particolare rilievo la presenza di Meli Hajderaj e Domenico Virgili (musicista, ha diretto le più importanti produzioni del maestro Roberto De Simone). Spazio quindi al ritmo, con improvvisazioni, musiche tradizionali e balcaniche, arrangiamenti in chiave jazz. Cresce l’attesa per il grande spettacolo: saranno tantissimi i musicisti che si alterneranno nella grande serata conclusiva della manifestazione, pronti a far ballare ma anche- più semplicemente- ad incantare il pubblico con le loro performance. Artisti che girano il mondo e che, per una sera, si ritroveranno in questo angolo di Puglia.

Immancabile una sorpresa che arriverà dal mare. Alle 18, dal molo Sant’Eligio, partirà il catamarano Taras della Jonian Dolphin Conservation (guidato da Carmelo Fanizza, con a bordo l’amministrazione e la Pro loco di Leporano) che raggiungerà la Baia di Saturo. La spedizione getterà l’ancora in corrispondenza del frangiflutti greco-romano, a seguire verranno proiettate le immagini della videocamera subacquea, commentate da Mario Lazzarini e Patrizia Guastella.

Infine, nel corso della giornata non mancheranno laboratori, esposizioni e mostre che faranno da traino al momento più atteso, il grande concerto della Skanderband, presentato da Sabrina Morea. Sul palco, dalle 20.30, musicisti di altissimo livello, coinvolti nel progetto dal direttore artistico Mimmo Gori. Ingresso 8 euro, info: 349.3081149 oppure 333.3716581.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago