Categories: Comunicati

Ilva, Taras in Movimento: “Mancato rispetto prescrizioni Aia”

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Taras in Movimento. 

La prima settimana di Agosto è già trascorsa, ma non c’è ancora nessuna traccia degli esiti delle verifica dei lavori AIA relativi alla messa a norma degli impianti Ilva di Taranto. Teniamo a precisare che l’Autorizzazione Integrata Ambientale doveva essere conclusa, per il buon 80%, entro il 31 Luglio 2015, mentre il restante 20% dovrà essere concluso nel mese di agosto 2016 (se non ci saranno altri decreti legge). Da segnalazioni fatteci da alcuni addetti ai lavori, ci giungono notizie con foto annesse, non di certo rassicuranti circa la conclusione dei lavori nei tempi previsti. L’Arpa Puglia (organo delegato al controllo) ha effettuato sopralluogo nello stabilimento Ilva di Taranto negli ultimi due giorni del mese di luglio, ed in particolare nei reparti interessati dai suddetti lavori, facendo ben presente, alla stessa azienda dell’ Ilva, che fondamentali, ai fini dell’accertamento, la verifica di sette prescrizioni, fra queste: 1) la copertura dei nastri trasportatori (di polveri ferrose) ; 2) la fermata e il riavvio dell’impianto AFO1 ( che ha già una settimana di ritardo sui tempi previsti); 3)l’installazione del sistema a cappe mobili nell’area GRF; 4) lo smantellamento dell’Altoforno 3 con bonifica e ripristino ambientale dell’area; 5) l’installazione di nuovi filtri di aspirazione, tessuto a servizio dei convertitori Acciaieria 1. 6) la verifica di conformità (certamente non trascurabile) del sistema di gestione per la prevenzione degli incidenti rilevanti (data da Ilva come attuata). In conseguenza di cio, il Meetup  Taras in MoVimento chiede che L’ARPA faccia chiarezza quanto prima, sulla situazione dei lavori AIA all’interno dello stabilimento e ci auguriamo che per tali ritardi non sia sufficiente un 9° decreto salva Ilva. Invitiamo inoltre le istituzioni preposte ad effettuare una maggiore sorveglianza in merito ai controlli per la ripartenza dell’AFO1 nella giornata del 6 agosto durante la quale è facile prevedere, come già accaduto per lo spegnimento di AFO5, la dispersione di fumi non convogliati. Inoltre, chiediamo alle autorità preposte di applicare le sanzioni previste dal D.Lgs.152/06 e dalla legge 231/2012 per il mancato rispetto delle prescrizioni dell’AIA ed a che punto è l’ottenimento dei rimborsi per le spese di pulizia delle strade prospicienti lo stabilimento ILVA da parte dei Comuni di Taranto e Statte.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago