Categories: EventiNews

Danze della tradizione popolare sull’aia: il 6 agosto a Martina Franca

MARTINA FRANCA (TARANTO) – A grande richiesta,  Passaturi.it propone di nuovo una serata dedicata alla tradizione contadina, con le popolari danze saltate sull’aia del bio-agriturismo La Casa degli Uccellini.   Il Maestro Gianni Labate e la ballerina Mariangela Recchia condurranno i balli etnici partendo dalle autoctone pizziche e tarantelle, per aprirsi ad altre regioni d’Italia con le tammuriate fino alle danze etniche balcaniche e nord-europee. Sono comprese anche una visita guidata del luogo, la struttura, i seminativi, il bosco, e una degustazione di prodotti del bio-agriturismo. 
Accoglienza in masseria alle ore 19.30.  La puntualità è gradita nel rispetto di tutti.

Come arrivare: coordinate  GPS 40.702724 , 17.241013 (vedi mappa).

Ore 20.00 visita guidata. Il luogo è in collina a 500 metri d’altitudine, pertanto è consigliato  un abbigliamento “a cipolla”. Ore 21.00 degustazione. Seguono le  “danze tradizionali sull’aia”, con il Maestro Gianni Labate,  esperto e ricercatore di danze tradizionali di derivazione mondiale e la ballerina Mariangela Recchia. Costo a persona 15 euro, i bambini da 6 a 10 anni pagano 10 euro. Posti limitati. La prenotazione è obbligatoria entro, e non oltre, le ore 18 di mercoledì 5 agosto al n.3205753268. Non si accettano prenotazioni via email o con sms. Responsabile organizzativo: Maria Teresa Acquaviva.

www.passaturi.it

La serata insieme
Il bio-agriturismo La Casa degli Uccellini è sito nell’agro di Martina Franca in Contrada Risana, toponimo che deriva da “aria sana”. Il luogo è infatti a 500 metri di altitudine, immerso in una natura boschiva dove di aria sana ce n’é in abbondanza, con un tipico paesaggio della Murgia dei Trulli di querce, pascoli e seminativi. Intorno molte aziende agricolo-pastorali, tra cui anche masserie di interesse storico e architettonico. 
La serata è dedicata alla festa sull’aia dopo la mietitura e la trebbiatura, un antico rito di ringraziamento per il raccolto che il buon Dio aveva  rinnovato. Finiva un ciclo agricolo e da lì a poco, dopo la semina di agosto , ne cominciava un altro. Nello spirito della tradizione rurale del luogo, i proprietari dell’agriturismo La Casa degli Uccellini, Piero e Marilù, offriranno un rinfresco ai partecipanti, dando modo di assaporare le pietanze culinarie  a base di prodotti della masseria e di aziende produttive limitrofe.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago