Categories: EventiNews

Danze della tradizione popolare sull’aia: il 6 agosto a Martina Franca

MARTINA FRANCA (TARANTO) – A grande richiesta,  Passaturi.it propone di nuovo una serata dedicata alla tradizione contadina, con le popolari danze saltate sull’aia del bio-agriturismo La Casa degli Uccellini.   Il Maestro Gianni Labate e la ballerina Mariangela Recchia condurranno i balli etnici partendo dalle autoctone pizziche e tarantelle, per aprirsi ad altre regioni d’Italia con le tammuriate fino alle danze etniche balcaniche e nord-europee. Sono comprese anche una visita guidata del luogo, la struttura, i seminativi, il bosco, e una degustazione di prodotti del bio-agriturismo. 
Accoglienza in masseria alle ore 19.30.  La puntualità è gradita nel rispetto di tutti.

Come arrivare: coordinate  GPS 40.702724 , 17.241013 (vedi mappa).

Ore 20.00 visita guidata. Il luogo è in collina a 500 metri d’altitudine, pertanto è consigliato  un abbigliamento “a cipolla”. Ore 21.00 degustazione. Seguono le  “danze tradizionali sull’aia”, con il Maestro Gianni Labate,  esperto e ricercatore di danze tradizionali di derivazione mondiale e la ballerina Mariangela Recchia. Costo a persona 15 euro, i bambini da 6 a 10 anni pagano 10 euro. Posti limitati. La prenotazione è obbligatoria entro, e non oltre, le ore 18 di mercoledì 5 agosto al n.3205753268. Non si accettano prenotazioni via email o con sms. Responsabile organizzativo: Maria Teresa Acquaviva.

www.passaturi.it

La serata insieme
Il bio-agriturismo La Casa degli Uccellini è sito nell’agro di Martina Franca in Contrada Risana, toponimo che deriva da “aria sana”. Il luogo è infatti a 500 metri di altitudine, immerso in una natura boschiva dove di aria sana ce n’é in abbondanza, con un tipico paesaggio della Murgia dei Trulli di querce, pascoli e seminativi. Intorno molte aziende agricolo-pastorali, tra cui anche masserie di interesse storico e architettonico. 
La serata è dedicata alla festa sull’aia dopo la mietitura e la trebbiatura, un antico rito di ringraziamento per il raccolto che il buon Dio aveva  rinnovato. Finiva un ciclo agricolo e da lì a poco, dopo la semina di agosto , ne cominciava un altro. Nello spirito della tradizione rurale del luogo, i proprietari dell’agriturismo La Casa degli Uccellini, Piero e Marilù, offriranno un rinfresco ai partecipanti, dando modo di assaporare le pietanze culinarie  a base di prodotti della masseria e di aziende produttive limitrofe.

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

7 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

10 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

14 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

21 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago