L’incontro sarà aperto agli amministratori e al pubblico, con particolare attenzione a temi quali promozione programmazione, attrattività, mobilità sostenibile e accessibilità. Alla tavola rotonda presenti Francesco Palmisano, Presidente EBT Puglia e Federalberghi Taranto, Paolo Gallo, Direttore Polo tecnico turistico Sybaris-Laos, Tommaso Morciano (Presidente NuovApulia), Antonello De Santis, Presidente Rete Turismo Italia Jonica, Dino Angelaccio, Direttore del laboratorio di accessibilità universale dell’Università di Siena, Massimo Occhinegro, esperto in marketing d’azienda, Giovanni Colonna, Console del Touring Club, Gianmarco Terracciano, Business Coach e formatore, Stefania Lobosco esperta web. Altri contributi saranno affidati ad Antonio Prota (Presidente Gal Colline Joniche), Pino Bonasia (Pro loco di Martina Franca), Carmen Ture (Tursport), Irene La Manna (Ass.Taranto Turismo), Lara Panessa (B&B Manduria), Angelo Locapo (Rete B&B Taranto terra di Sparta), Michele Caroli (Presidente Consorzio “Le Cento Masserie”), Francesco Vergallo (Pro loco Pulsano), Pina Acquaviva (Presidente UNPLI Taranto), Anna Gennari (Produttori Vini Manduria). Nel dibattito saranno coinvolte anche aree naturalistiche dalle Gravine al Gargano, e aree archeologiche. A prendere la parola Fabio Millarte (WWF Taranto), Carmelo Fanizza (Jonian Dolphin), Nello De Gregorio (Associazione Nobilissima Taranto), Marcello Belacicco (ipogeo Palazzo Beaumont-Bonelli), Enza Tommaselli (biologa), Fausto Mondini (L.E.F.T. ).
Il giorno successivo grande protagonista sarà lo spettacolo con la World Music del Mediterraneo con la Grande Orchestra “Skanderband” (ospite di eccezione sarà la Fanfara Tirana). Un Festival che rilancia il tema del viaggio e del linguaggio comune dell’antica Grecia “Koinè”, diventando conoscenza e unione dei popoli del mondo. Nella due giorni previsti dibattiti, stage, concerti, mostre, rappresentazioni teatrali e letture. “Ci aspettiamo una grande partecipazione- anticipano gli organizzatori- e chiamiamo a raccolta le tante realtà che operano con l’idea di fare rete, mettendo insieme proposte, suggerimenti e impegno fattivo per raggiungere quella svolta in termini turistici che questo territorio merita”. Info 349.3081149 oppure 333.3716581
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…