Categories: Eventi

“R…estate a Leporano”: decine di eventi – In arrivo anche “I Camaleonti”

“R…estate a Leporano”: è questo l’invito che arriva dalla locale amministrazione comunale e da cui prende il nome il cartellone di eventi estivi, illustrato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al Castello Muscettola di Leporano alla presenza del sindaco Angelo D’Abramo, del suo vice Iolanda Lotta (che ricopre anche il suolo di assessore al Turismo e Spettacolo), del delegato alla cultura Francesco Fusco e delle tante associazioni del posto. “Siamo convinti che Leporano abbia molto da offrire- ha sottolineato il sindaco D’Abramo– e che, in questa stagione estiva, possa essere meta appetibile per turisti, così come residenti e visitatori dai comuni limitrofi.

Dal mare all’entroterra: le occasioni di svago possono essere molteplici”. “Il nostro calendario- ha poi spiegato il vicesindaco Lotta– è stato possibile grazie all’impegno del Comune e delle tante realtà che operano sul territorio. Noi, come amministrazione che si è insediata da poco, stiamo cercando di valorizzare queste risorse”. “La rassegna- ha detto poi il delegato Fusco– è giunta alla sua XVIII edizione e mette insieme musica, tradizione, teatro e sport con l’idea di andare anche oltre la stagione estiva”. Ecco allora i dettagli di un cartellone che, fino a settembre, offrirà quasi ogni sera interessanti occasioni di intrattenimento, quasi tutte ad ingesso gratuito.

Sabato 1 agosto alle 19.30 in piazza Immacolata raduno di auto e moto d’epoca a cura del club Lampeggianti blu e, alle 21 in via Margherita, l’attesissima “Sagra della salsiccia”, organizzata dall’associazione culturale Il Castello. Giorno 2 alle 19 lo stadio ospita la finale del torneo di calcio Sant’Emidio; il 3 in piazza Immacolata alle 21 arrivano “I Camaleonti”, storico gruppo che proporrà un imperdibile concerto su iniziativa del Comitato Sant’Emidio, mentre i festeggiamenti patronali proseguiranno anche il 4 e 5. Dal 7 al 9 nel Castello Muscettola e in piazza Immacolata le suggestioni di “Vivi il Medioevo”. Sempre il 7 e l’8, dalle 16.30, il Parco Archeologico di Saturo diventa location di “Koinè Mediterranea World Music&Touring Fest”, a cura di Polisviluppo e Reco Reco Hub.

Si continua l’11 (ore 19, Castello) con “Note d’estate, musicando nel cinema, Tarrega classical orchestra” a cura dell’associazione musicale Arcadia, il 12 con il rientro di Sant’Emidio, il 16 nell’area mercatale con la Festa della Madonna delle Grazie e la Sagra dell’Orecchietta. Il 19 (ore 21) al Castello la Pro Loco organizza “Happy Steamdead Mister King”, il 20 di scena l’evento “Donna dei due Mari” (piazza Immacolata, ASD New Ballet), il 21 (ore 20, nel castello) è in programma la mostra d’arte sulla civiltà contadina che prevede anche un omaggio a Rocco Scotellaro dal libro di Ferdinando Dubla e la chitarra classica di Paolo Zaccaria. Nello stesso giorno, “Leporano borgo” con musica tra i vicoli, il 22 agosto protagonisti i sapori tipici con la “Sagra della Melanzana” e il 23 (ore 21, piazza Immacolata) la “Sagra della bombetta & Pizzica”. Il 26 in piazzetta Madonna delle Grazie “One Shot live contest, parte 2”, il 28 “Note d’estate, la magia delle sei corde”. E ancora: giorno 29 alle 21 arriva il teatro dell’associazione Affinità Elettive con “Tata, tata zi Cuncetta sa ta nzurà”, il 30 l’associazione Amici del Vernacolo presenta “La lenga no teni ossi ma li spezza”e il 31 l’associazione Noi con Voi lo spettacolo “Photoshock”.

Gli appuntamenti proseguono anche a settembre: giorno 4 alle 21 al Castello la Pro Loco organizza il celebre “Satyrion per l’archeologia”, il 6 “Tenco e tempo di Tango”, il 12 l’Associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine (al costo simbolico di 4 euro) propone al Parco Archeologico la rievocazione storica della battaglia tra Normanni e Bizantini. Lo stesso giorno, alle 14.30, la spiaggia di Saturo è protagonista della finale di triathlon su iniziativa dell’associazione sportiva Meridiana, il 13 al Castello “Ciak, si suona”, il 20, infine,  l’intrattenimento musicale “Da Rossini a Ellington”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago