Categories: ComunicatiNews

Teleperformance: salvi tremila posti di lavoro

“Non solo abbiamo evitato la chiusura delle sedi Teleperformance di Taranto e Roma salvando 3mila posti di lavoro, siamo soprattutto riusciti a evitare la flessibilità richiesta dall’azienda e grazie al superamento dell’accordo 2013 i lavoratori potranno recuperare livelli e scatti economici, TFR e 13sima mensilità”. È il primo soddisfatto commento di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil Taranto, Nicola Di Ceglie della Slc Cgil Puglia e Giuseppe Massafra segretario generale della Cgil Taranto, dopo la firma in nottata dell’accordo tra azienda, Governo e sindacati che chiude la vertenza che ha tenuto col fiato sospeso migliaia di dipendenti del call center.

“Abbiamo raggiunto l’obiettivo che da sempre abbiamo auspicato – ha spiegato Lumino –  e cioè il rinnovo di quell’accordo che era uno dei punti posti da sempre dall’azienda come dirimente per poter rimanere in piedi e l’utilizzo del contratto di solidarietà, con percentuale massima mensile per 12 mesi per tutti i lavoratori in modo tale da arginare gli eventuali ‘abusi’. Ogni singola ora di lavoro sarà pagata al 70% e i lavoratori potranno usufruire anche di timbratura in postazione, ma soprattutto sarà l’azienda ad anticipare la solidarietà. Un risultato assolutamente inimmaginabile all’inizio della vertenza vista la durezza posta dall’azienda nelle richieste (proroga accordo demansionamento del 2013, riduzioni a 20/24 h e ricatti su questioni extracontrattuali) ed i toni particolarmente accesi degli ultimi mesi, concretizzatisi in tutte quelle iniziative aziendali, come quella delle bandierine, che hanno esasperato un clima pesantissimo.

Abbiamo tenuto fede al mandato dei lavoratori e adesso avremo modo di concertare le misure per organizzare il lavoro in modo sostenibile per i dipendenti e provare ad uscire quanto prima dalla solidarietà che resta a nostro avviso un mezzo importante esclusivamente per superare il momento senza accettare i ricatti aziendali. Non possiamo non evidenziare il grande impegno di Teresa Bellanova e dell’intero Governo che inoltre ha certificato la necessità di rivedere il sistema delle regole per l’affidamento delle commesse come il massimo ribasso o le clausole sociali.

È stata una battaglia vinta – ha concluso Lumino – dalla caparbietà dei lavoratori e del sindacato contro un sistema ostile ai diritti dei lavoratori, in un contesto che talvolta non ha capito e sostenuto le nostre ragioni. Siamo soddisfatti perché non abbiamo ceduto al ricatto occupazionale a cui eravamo stati sottoposti ed abbiamo difeso la dignità dei lavoratori di TP: in un momento delicato come quello che stiamo vivendo a Taranto, con i continui allarmi sociali, finalmente possiamo dare una buona notizia. La vertenza non è chiusa: abbiamo vinto una battaglia e adesso dobbiamo provare a vincere la guerra senza arretrare di un solo passo e, ancora una volta, senza cedere a deroghe e ricatti”.

 

admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

4 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

9 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

12 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

17 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

19 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

23 ore ago