«Vogliamo esprimere alla Magistratura di Taranto il nostro ringraziamento ed il nostro sostegno in questa difficilissima battaglia per la vita e la sicurezza di tutti noi – hanno spiegato – siamo rimaste allibite per il nuovo Decreto Legge sui fallimenti, in cui sono state inserite le norme “salva Ilva” , con l’obiettivo di neutralizzare l’esame da parte della Corte Costituzionale , su iniziativa del GIP Martino Rosati, delle inaccettabili norme contenute nel DL 92/2015″. Il comitato, inoltre. chiede che venga valutata la possibilità di un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Europea di Lussemburgo, in quanto anche quest’ ultimo DL “salva Ilva” e’ una violazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea, diventata giuridicamente vincolante con il Trattato di Lisbona nel 2009.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…