Categories: ComunicatiNews

Palazzi Carducci e Troilo, teatro Fusco: la Regione convoca il Comune di Taranto

Non è tanto un problema di risorse, perché quelle ci sono, quanto di tempistica. I palazzi Troilo e Carducci, in Città vecchia, e il teatro Fusco, nel Borgo, rischiano di vedere volare via i finanziamenti messi a disposizione per la loro ristrutturazione. Non solo, perché al pericolo reale che il Comune di Taranto possa perdere i finanziamenti rivenienti dai fondi FESR si aggiunge quello di dover restituire le somme che l’Unione europea ha stanziato per l’acquisto degli immobili.

Per scongiurare tutto questo, su sollecitazione dell’assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Gianni Liviano, il capo di gabinetto della Regione Puglia, Claudio Stefanazzi, ha convocato per il prossimo 3 agosto un tavolo tematico per le problematiche relative, appunto, ai palazzi Troilo e Carducci e al cinema teatro Fusco. L’appuntamento è per le ore 10.30 di lunedì 3 agosto nell’Ufficio del capo di gabinetto, a Bari. All’incontro sono stati invitati il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, Francesco Palumbo, direttore Area politiche per la promozione del territorio, Francesco Pace, dirigente servizio Urbanistica-Assetto del territorio, Anna Maria Candela, dirigente servizio Programmazione sociale, Silvia Pellegrini, dirigente servizio Beni culturali, Silvio Rufolo, dirigente Pianificazione urbanistica Comune d Taranto, i consiglieri comunali Dante Capriulo, Francesco Venere e Paolo Ciocia, i responsabili dei tre Rup.

I palazzi Troilo e Carducci e, con loro, il teatro Fusco, sono troppo importanti per il rilancio culturale della Città vecchia di Taranto e per la riqualificazione del borgo umbertino. Il nostro – spiega l’assessore regionale Liviano – vuol essere un contributo costruttivo e un tentativo di porre fine a questa vicenda che si trascina da anni. Nessuna primogenitura, solo la volontà di far crescere un’importante realtà come quella tarantina. Per questo motivo – conclude l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale – voglio rivolgere un sentito ringraziamento al dott. Claudio Stefanazzi il quale ha subito raccolto il mio appello”.

admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

3 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

7 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

20 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

20 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago