Sono da stamani al lavoro, all’interno dell’Ilva a Taranto, i tecnici di Arpa Puglia e dell’Ispra per verificare lo stato di attuazione nello stabilimento delle prescrizioni dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia). “Il lavoro – precisa il direttore dell’ Arpa Puglia Giorgio Assennato – andra’ avanti per tre giorni ed e’ finalizzato a controllare lo stato di tutte le prescrizioni dell’Aia”. “Insieme con i colleghi dell’Ispra – aggiunge Assennato – siamo presenti con una squadra folta: ci sono i tecnici del dipartimento di Taranto, del centro qualita’ dell’aria e quelli addetti ai rischi industriali e alla valutazione impiantistica”. Nei giorni scorsi i commissari straordinari dell’Ilva hanno confermato che a fine mese l’azienda avra’ rispettato l’80% delle prescrizioni in scadenza cosi’ come previsto dal piano ambientale. Intanto da fonti sindacali si apprende che l’altoforno 1 verra’ molto probabilmente riacceso tra il 5 e il 6 agosto prossimi e un centinaio di dipendenti tornera’ al lavoro. (AGI)
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…