Categories: ComunicatiNews

ReVES2: un’estate per “mappare” i beni comuni “condivisibili” di Taranto

Il progetto ReVES2 (Rete per il Volontariato Etico e Solidale 2) si prende una pausa (estiva) di riflessione. Finanziato dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del “Bando Reti di volontariato 2013”, da oltre quattro mesi il progetto ReVES2 vede operare in rete il volontariato, e non solo, per proporre, per la prima volta nella città di Taranto, un approccio pratico alla innovativa “Economia condivisa” (sharing Economy). Questa pausa servirà a “metabolizzare” l’enorme mole di informazioni sulla “Economia condivisa” acquisita, negli ultimi due mesi, nell’ambito dei sei workshop del corso di formazione per i “Volontari Etici e Solidali”, la prima iniziativa del Progetto ReVES 2.

Carmen Galluzzo Motolese, presidente della capofila Associazione culturale “Marco Motolese”, ha spiegato che «i workshop del corso di formazione sono stati tenuti a Taranto dai massimi esperti italiani di Economia condivisa, che ci hanno illustrato i vari aspetti della Sharing Economy, una materia assolutamente nuova e innovativa; è stata un’autentica full immersion che ci ha “aperto la mente” confermandoci le enormi opportunità che si aprono anche per il nostro territorio con l’Economia condivisa».

Nell’ultimo workshop, in programma a settembre, si tireranno le somme con Andrea Paoletti, un piemontese che spiegherà come gestire i giardini condivisi a Taranto e come connettere le esperienze di Sharing Economy di ReVES2 con quelle in corso a Matera, la Capitale Europea della Cultura 2019. In questi mesi estivi, inoltre, continuerà il percorso partecipativo di ReVES2: le associazioni di volontariato e gli stakeholder che hanno frequentato il corso di formazione, infatti, in base alle tematiche di interesse hanno già costituito dei gruppi di lavoro per organizzare eventi e realizzare la mappatura dei territori da condividere nell’area di Taranto.

I dati confluiranno in un documento che costituirà il primo esempio organico di mappatura dei beni comuni “condivisibili” della città di Taranto, anche con riferimento allo strumento www.mappi-na.it, teso alla definizione del documento partecipato che individui i beni comuni e gli strumenti collaborativi da implementare per cambiare il volto della città. Il documento prenderà spunto anche dalla risoluzione n. 87 approvata nel giugno 2013 dalla US Conference of Majors (Congresso dei sindaci statunitensi) il quale prevede il riconoscimento dell’importanza dell’economia condivisa e collaborativa, nonché la promozione di politiche locali orientate all’inclusione e allo sviluppo di modelli in tal senso. Suddivisi su tematiche per cercare.

Il Progetto ReVES2, è promosso dall’Associazione culturale Marco Motolese, capofila, e vede operare in partenariato AIDO Taranto, APMAR Puglia, AIC cefalee per la prevenzione e terapia del dolore, Associazione Culturale “Solirunners”, Gruppo Protezione Civile Taranto, Movimento Shalom, Associazione “Sherwood”, Associazione “Fattoria Amici Dante Torraco”, AGE Associazione Genitori Onlus di Taranto, nonché i Laboratori Urbani dei comuni limitrofi e l’ITIS “A. Pacinotti” di Taranto. Info su facebook: Percorsi di sharing economy  – mailprogettoreves@libero.it e cell. 3495035488

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago