Gli “ingredienti” sono quelli classici: musica, balli e, soprattutto, prodotti tipici. Carne arrosto e mozzarelle saranno infatti le protagoniste principali della tavola e per il piacere degli occhi, oltre che per quello della gola, saranno preparate al momento davanti agli ospiti. Tra un’esibizione e l’altra sarà dunque possibile, per chi è ignaro del lavoro che si svolge quotidianamente in azienda, assistere al “miracolo” che le mani del mastro casaro sono in grado di realizzare, così come gustare le saporite carni degli animali che pascolano nell’agro martinese.
“Sarà il trionfo del latte e delle carni locali cotte alla brace – spiega Giuseppe Tagliente, presidente di Confagricoltura Martina Franca – che poi è l’obiettivo finale della manifestazione: promuovere e valorizzare quanto di meglio è in grado di produrre una storica azienda agricola come Masseria Scialpi. Ma vogliamo anche offrire a chi verrà a trovarci uno spaccato di vita in azienda, dove si producono prelibatezze stando attenti alla salubrità dei prodotti e alla salute delle persone. Qui nell’agro di Martina Franca – conclude il presidente – abbiamo un’altra marcia in più: l’ambiente sano e l’aria fresca che Madre Natura ci mette a disposizione gratuitamente”.
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…