Categories: AttualitàNews

Ilva, il gup di Taranto ha deciso: 47 a giudizio e due condanne

TARANTO – Il gup del tribunale di Taranto Vilma Gilli ha rinviato a giudizio 44 persone fisiche e tre società per l’inchiesta sul presunto disastro ambientale provocato dall’Ilva. Altri due imputati sono stati condannati con rito abbreviato. 

Tra gli imputati rinviati a giudizio anche Vendola, ex presidente della Regione Puglia, accusato di concussione aggravata in concorso, il sindaco di Taranto Ezio Stefàno, e l’ex presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido.  Assolto, invece, l’ex assessore regionale all’ambiente Lorenzo Nicastro che è scoppiato a piangere dopo aver appreso la decisione del gup.  (Ansa)

Dal “Nuovo Quotidiano di Puglia”, si apprende che è stato condannato a 3 anni e 4 mesi di reclusione Roberto Primerano (ex consulente della Procura), mentre don Marco Gerardo – assistente dell’ex vescovo di Taranto Benigno Papa – è stato condannato a 10 mesi di reclusione per favoreggiamento. Assolti, oltre a Nicastro, Giovanni Bardaro e Donato Perrini. Tutti e tre assolti con la formula “il fatto non esiste”. Il maxi processo avrà inizio il prossimo 20 ottobre.

Tutte le persone e le società coinvolte

Nicola Riva (1958),

Fabio Arturo Riva (1954);

Luigi Capogrosso (1955),

Marco Andelmi (1971),

Angelo Cavallo (1968),

Ivan Dimaggio (1969),

Salvatore De Felice (1964),

Salvatore D’Alò (1959),

Girolamo Archinà (1946),

Francesco Pervi (1954),

Bruno Ferrante (1947),

Adolfo Buffo (1956),

Antonio Colucci (1959),

Cosimo Giovinazzi (1974),

Giuseppe Dinoi (1984),

Giovanni Raffaelli (1963),

Sergio Palmisano (1973),

Vincenzo Dimastromatteo (1970),

Lanfranco Legnani (1939),

Alfredo Cerinani (1944),

Giovanni Rebaioli (1948),

Agostino Pastorino (1953),

Enrico Bessone (1968),

Giuseppe Casartelli (1943),

Cesare Cotti (1953),

Giovanni Florido (1952),

Michele Conserva (1960),

Vincenzo Specchia (1953),

Lorenzo Liberti (1942),

Roberto Primerano (1974),

Marco Gerardo (1975),

Angelo Veste (1938),

Giovanni Bardaro (1962),

Donato Perrini (1958),

Cataldo De Michele (1959),

Nichi Vendola (1958),

Ippazio Stefàno (1945),

Donato Pentassuglia (1967),

Antonello Antonicelli (1974),

Francesco Manna (1974),

Nicola Fratoianni (1972),

Davide Filippo Pellegrino (1961),

Massimo Blonda (1957),

Giorgio Assennato (1948),

Luigi Pelaggi (1954),

Dario Ticali (1975),

Caterina Vittoria Romeo (1951),

Pierfrancesco Palmisano (1953),

Ilva spa (in persona del commissario straordinario Enrico Bondi),

Riva Fire spa (in persona del consigliere delegato e legale rappresentante Angelo Massimo Riva ),

Riva Forni Elettrici spa (in persona del presidente legale e rappresentante Cesare Federico Riva).

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

38 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago