Categories: ComunicatiNews

A Crispiano un ruolo di rilievo nel piano di riqualificazione ambientale

“Ripartire dalla storia del proprio territorio”. Questo l’appello lanciato dalla dott.ssa Vera Corbelli Commissario Straordinario del Governo per gli interventi urgenti di  bonifica di Taranto sul Sin e sull’area di crisi ambientale, per la riqualificazione del sistema fisico, ambientale e culturale, nella Giornata di lavoro che si è tenuta lunedì 20 luglio presso l’Università degli Studi di TarantoUn appello che il Comune di Crispiano ha pienamente raccolto e fatto proprio.

Infatti, oltre alla presenza al Convegno del Sindaco Egidio Ippolito e dell’Assessore all’Urbanistica Michelangelo Serio, Crispiano, che è uno dei cinque comuni a rischio ambientale, ha offerto un contributo concreto attraverso mirati interventi volti alla salvaguardia e alla valorizzazione del proprio territorio che ha già fatto pervenire sul tavolo governativo in pregressi incontriDue interventi su tutti, entrambi particolarmente ambiziosi: un progetto che prevede la mitigazione del rischio idrogeologico dell’intero territorio comunale ed un progetto che propone un itinerario attrezzato per lpromozione e lo sviluppo del Territorio delle Cento Masserie, meglio noto come Green Road.

Il Sindaco Egidio Ippolito è intervenuto al convegno porgendo il saluto della comunità crispianese e ringraziando il Commissario Governativo per la grande opportunità che il territorio potrà ricevere da questa suo impegnativo lavoro ed il paziente ascolto di tutte le problematiche di ciascun territorio, rilanciandola ad un grande futuro fondato soprattutto sul turismo e sulla valorizzazione del territorio, Sindaco che avrà un ruolo di raccordo fra i vari amministratori  nell’ambito del GAL Colline Joniche.

Il progetto della Green Road è stato invece illustrato nel dettaglio dall’Assessore all’Urbanistica Michelangelo Serio, dove Crispiano con il suo unico territorio, ambisce a candidarsi come un’alternativa concretaaccessibile a tutti, alla monocultura dell’acciaio, in un’ottica di riqualificazione ambientale ambiziosa che andrà ad esaltare la vocazione turistica di un territorio già ben dispostoCrispiano vuole vincere questa scommessa attraverso la realizzazione della Green Road, questo filo verde che potrà collegare i percorsi delle Cento Masserie, un sistema  organico di architetture ed infrastrutture in armonia assoluta con il sito e le sue valenze naturali

Più che una scommessa sul futuro è un piano strategico che deve partire dalla riscoperta delle tradizioni più autentiche del territorio, dal rilancio della coltivazione dell’ulivo e della vite, dei pascoli e degli allevamenti, come dire un futuro che si fonda su un cuore antico – ha aggiunto l’assessore – riavviando il motore dell’economia agricola, con i prodotti tipici, l’enogastronomia, l’artigianato territoriale e tutto ciò che ne deriva, un progetto di mobilità sostenibile che privilegia gli utenti deboli della strada, il pedone ed il ciclista, può rappresentare una sintesi felice capace di offrire prospettive turistiche concrete, con grandi ricadute positive sull’intera economia locale, nel solco di quanto già sta avvenendo nelle aree urbane e periurbane europee più progredite con presenze stimate in varie migliaia di utenti.”

Se a questo si aggiunge l’indiscussa bellezza di questo scorcio di Puglia, si ottiene un itinerario turistico fortemente suggestivo fatto non solo di masserie, ma anche di cappelle rurali, grotte, boschi, gravine, necropoli ed insediamenti rupestri. Un progetto quello della Green Road che non si limita solo a Crispiano, ma che può avere una valenza sovracomunale che arriva a toccare le città vicine di Statte e Massafra fino al Mar Piccolo e dunque al capoluogo, un progetto sul quale l’Amministrazione guidata dal Sindaco Egidio Ippolito crede fortemente e per il quale nutre grandi aspettative.

NOTA STAMPA DEL COMUNE DI CRISPIANO

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago