Categories: NewsSalute

Centrale di Cerano e decessi, gli esperti del Cnr in audizione al Senato

Centrale Enel di Brindisi

La 12a Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica ha predisposto per le ore 14.30 di oggi 22 luglio l’ “audizione di esperti sulle problematiche relative alla centrale Enel di Cerano (Brindisi)” nell’ambito della Indagine Conoscitiva Inquinamento ambientale. Gli esperti sentiti saranno l’epidemiologo Emilio Gianicolo dell’IFC-CNR ed i fisici dell’ambiente Cristina Mangia e Marco Cervino,  dell’ISAC-CNR. I ricercatori hanno recentemente pubblicato un articolo scientifico “Secondary particulate matter originating from an industrial source and its impact on population health” [Impatto sulla salute della popolazione del particolato secondario originato da una sorgente industriale] Il tema dello studio è l’impatto del particolato primario e secondario sulla salute delle popolazioni ( disponibile gratuitamente al seguente indirizzo:http://www.mdpi.com/1660-4601/12/7/7667).

Lo studio ha destato molta attenzione perchè, mediante modelli di dispersione ambientale ed utilizzando come caso di studio le emissioni autodichiarate della centrale Enel di Brindisi-Cerano, si sono stimati, in diversi scenari da 19 a 44 morti all’anno su una popolazione di 1,2 milioni di abitanti esposta nelle tre province salentine (Brindisi, Lecce e Taranto). La stima di impatto non appare totalmente dissimile da quella formulata in modo ancora speditivo dall’ARPA Puglia sullo stesso impianto che parla di 3 decessi su 100.000 abitanti ma che non valuta il particolato secondario, quello in grado di coinvolgere popolazioni anche molto lontane dalla sorgente. Gli autori, ricercatori pubblici del CNR, sono stati giudicati dal direttore generale dell’ARPA “scientificamente impeccabili”, ed il loro studio valutato positivamente in un dibattito interno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia.

Gli stessi autori avevano pubblicato qualche anno fa uno studio sulle malformazioni neonatali nel Comune di Brindisi registrando 194 casi di neonati dimessi con una diagnosi di anomalia congenita, con un incremento di circa il 17% rispetto all’atteso rappresentato dal pool dei registri europei. Erano inoltre, 83 i casi di neonati con una anomalia congenita del cuore, con un incremento del 49% rispetto all’atteso (Gianicolo et al., 2012). Associando una misura di esposizione materna a polveri totali sospese e ad SO2 nelle settimane di gravidanza dalla terza all’ottava, che sono le settimane durante le quali si ipotizza che il feto sia maggiormente suscettibile ad insulti ambientali, gli stessi ricercatori hanno dimostrato un’associazione tra esposizione materna ad SO2 e malformazioni congenite e, in particolare, malformazioni cardiache e, tra queste, i difetti del setto ventricolare (Gianicolo et al., 2014).

Fonte: salutepubblica.net

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago