Categories: NewsSalute

Centrale di Cerano e decessi, gli esperti del Cnr in audizione al Senato

Centrale Enel di Brindisi

La 12a Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica ha predisposto per le ore 14.30 di oggi 22 luglio l’ “audizione di esperti sulle problematiche relative alla centrale Enel di Cerano (Brindisi)” nell’ambito della Indagine Conoscitiva Inquinamento ambientale. Gli esperti sentiti saranno l’epidemiologo Emilio Gianicolo dell’IFC-CNR ed i fisici dell’ambiente Cristina Mangia e Marco Cervino,  dell’ISAC-CNR. I ricercatori hanno recentemente pubblicato un articolo scientifico “Secondary particulate matter originating from an industrial source and its impact on population health” [Impatto sulla salute della popolazione del particolato secondario originato da una sorgente industriale] Il tema dello studio è l’impatto del particolato primario e secondario sulla salute delle popolazioni ( disponibile gratuitamente al seguente indirizzo:http://www.mdpi.com/1660-4601/12/7/7667).

Lo studio ha destato molta attenzione perchè, mediante modelli di dispersione ambientale ed utilizzando come caso di studio le emissioni autodichiarate della centrale Enel di Brindisi-Cerano, si sono stimati, in diversi scenari da 19 a 44 morti all’anno su una popolazione di 1,2 milioni di abitanti esposta nelle tre province salentine (Brindisi, Lecce e Taranto). La stima di impatto non appare totalmente dissimile da quella formulata in modo ancora speditivo dall’ARPA Puglia sullo stesso impianto che parla di 3 decessi su 100.000 abitanti ma che non valuta il particolato secondario, quello in grado di coinvolgere popolazioni anche molto lontane dalla sorgente. Gli autori, ricercatori pubblici del CNR, sono stati giudicati dal direttore generale dell’ARPA “scientificamente impeccabili”, ed il loro studio valutato positivamente in un dibattito interno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia.

Gli stessi autori avevano pubblicato qualche anno fa uno studio sulle malformazioni neonatali nel Comune di Brindisi registrando 194 casi di neonati dimessi con una diagnosi di anomalia congenita, con un incremento di circa il 17% rispetto all’atteso rappresentato dal pool dei registri europei. Erano inoltre, 83 i casi di neonati con una anomalia congenita del cuore, con un incremento del 49% rispetto all’atteso (Gianicolo et al., 2012). Associando una misura di esposizione materna a polveri totali sospese e ad SO2 nelle settimane di gravidanza dalla terza all’ottava, che sono le settimane durante le quali si ipotizza che il feto sia maggiormente suscettibile ad insulti ambientali, gli stessi ricercatori hanno dimostrato un’associazione tra esposizione materna ad SO2 e malformazioni congenite e, in particolare, malformazioni cardiache e, tra queste, i difetti del setto ventricolare (Gianicolo et al., 2014).

Fonte: salutepubblica.net

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

30 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago