Nei giorni scorsi è stato dunque siglato un protocollo d’intesa siglato per ANCE Taranto dal Presidente Antonio Marinaro e per la Confcooperative Taranto dal Presidente Carlo Martello, che hanno così deciso di percorrere insieme la strada del rilancio delle politiche per la casa in un territorio dalle evidenti tensioni abitative. Pur confermandosi la centralità del bene casa, a causa della negativa congiuntura economica ancora in atto, il settore immobiliare ha registrato negli ultimi anni un calo assai significativo espresso in termini di numero di compravendite effettuate e di mutui erogati per l’acquisto della casa. Nel capoluogo la crisi ha esacerbato la situazione con gravi ripercussioni di tipo sociale che ANCE e Confcooperative hanno deciso con lungimiranza di affrontare insieme.
Nel Protocollo viene ribadito che le politiche abitative e le iniziative in materia di housing sociale rappresentano una priorità ed una soluzione condivisa per intervenire efficacemente – attraverso la riqualificazione, il rinnovo ed il completamento delle città – sui problemi relativi alla casa. Operativamente mentre l’ANCE Taranto promuoverà ed organizzerà momenti di confronto tra le imprese associate finalizzate alla definizione di un’offerta edilizia che tenga conto anche degli orientamenti e dei fabbisogni espressi dal movimento cooperativo, Confcooperative Taranto si impegna a svolgere un’attività di coordinamento ed orientamento tra i propri associati finalizzata alla definizione di una domanda aggregata che possa utilmente essere messa a disposizione dell’iniziativa imprenditoriale locale. Altro aspetto operativo essenziale, contenuto del Protocollo, è l’impegno per la costruzione di un rapporto quanto mai sinergico con gli istituti di credito per incentivare ed agevolare l’acquisto degli immobili, anche ricercando soluzioni tecniche in grado di favorire l’accesso ai finanziamenti erogati e/o contenere i costi relativi alle operazioni di gestione dei mutui ipotecari.
ANCE Taranto
CONFCOOPERATIVE Taranto
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…