Alla luce di quanto accaduto, FIM, FIOM e UILM unitamente alle Segreterie confederali, hanno ricevuto una convocazione presso la Prefettura di Taranto. Nel corso dell’incontro hanno espresso la forte preoccupazione che serpeggia tra i lavoratori. Al tavolo, hanno preso parte il Prefetto e il Comitato provinciale Ordine e Sicurezza i quali, dopo ampia disamina, hanno formulato rassicurazioni circa l’estraneità dei lavoratori ai fatti contestati e che simili azioni non avranno a ripetersi. Ampie rassicurazioni sono state fornite in merito all’accesso su AFO 2 di tutti i lavoratori interessati alle pertinenti lavorazioni. FIM, FIOM e UILM nell’apprezzare la disponibilità manifestata dalle competenti autorità, auspicano che tutti i soggetti in campo a partire da ILVA mostrino maggiore chiarezza, responsabilità e manifesta collaborazione per il superamento delle forti criticità tutt’ora presenti.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…