Categories: ComunicatiNews

Ilva, Petraroli (M5S): “L’azienda rispetti le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”

In seguito dell’incidente che ha portato alla morte Alessandro Morricella, operaio 35enne dell’Ilva investito, pare, da una violenta fiammata mista a ghisa liquida a elevata temperatura, che si è sprigionata dall’impianto mentre eseguiva le operazioni di controllo della temperatura dell’altoforno, il Governo ha inteso varare l’ottavo decreto salva Ilva, con l’unico intento di bloccare il provvedimento di sequestro dell’AFO2 disposto dalla procura tarantina, senza facoltà d’uso.

Con un colpo di mano, volto a velocizzare l’approvazione del contenuto del DL 92/2015, il Governo ha “spacchettato” il provvedimento inserendolo all’interno del DL 83/2015 in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. Il MoVimento 5 Stelle, oltre a contrastare il provvedimento all’interno delle Commissioni, ha presentato delle interrogazioni, in Italia e in Europa, in cui chiede chiarimenti sul rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro all’interno del siderurgico tarantino.

“Come evidenziato dal G.I.P. Rosati all’interno del decreto con il quale ha convalidato il sequestro di AFO2, l’impianto pare fosse sprovvisto dei più elementari dispositivi destinati alla protezione dell’incolumità dei lavoratori, per questo” – dichiara Cosimo Petraroli (M5S) – “ho presentato un’interrogazione in cui chiedo al Ministro del Lavoro Poletti quali azioni intende adottare per assicurare una maggiore vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi  di  lavoro all’interno dello stabilimento ILVA di Taranto e di informare il Parlamento sulla situazione attuale all’interno del siderurgico tarantino.”

“Il Ministro – prosegue Petraroli – dovrebbe anche chiarire chi, tra la Proprietà e il Direttore dello stabilimento, ricopre la figura del Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e come mai nessuno dei Commissari straordinari è stato chiamato a rispondere della morte dell’operaio dell’Ilva, giacché il settimo decreto Salva Ilva garantisce loro l’immunità solo per le condotte poste in essere in attuazione del Piano in materia ambientale e non sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.”  

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago