Categories: ComunicatiNews

Ilva, Petraroli (M5S): “L’azienda rispetti le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”

In seguito dell’incidente che ha portato alla morte Alessandro Morricella, operaio 35enne dell’Ilva investito, pare, da una violenta fiammata mista a ghisa liquida a elevata temperatura, che si è sprigionata dall’impianto mentre eseguiva le operazioni di controllo della temperatura dell’altoforno, il Governo ha inteso varare l’ottavo decreto salva Ilva, con l’unico intento di bloccare il provvedimento di sequestro dell’AFO2 disposto dalla procura tarantina, senza facoltà d’uso.

Con un colpo di mano, volto a velocizzare l’approvazione del contenuto del DL 92/2015, il Governo ha “spacchettato” il provvedimento inserendolo all’interno del DL 83/2015 in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. Il MoVimento 5 Stelle, oltre a contrastare il provvedimento all’interno delle Commissioni, ha presentato delle interrogazioni, in Italia e in Europa, in cui chiede chiarimenti sul rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro all’interno del siderurgico tarantino.

“Come evidenziato dal G.I.P. Rosati all’interno del decreto con il quale ha convalidato il sequestro di AFO2, l’impianto pare fosse sprovvisto dei più elementari dispositivi destinati alla protezione dell’incolumità dei lavoratori, per questo” – dichiara Cosimo Petraroli (M5S) – “ho presentato un’interrogazione in cui chiedo al Ministro del Lavoro Poletti quali azioni intende adottare per assicurare una maggiore vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi  di  lavoro all’interno dello stabilimento ILVA di Taranto e di informare il Parlamento sulla situazione attuale all’interno del siderurgico tarantino.”

“Il Ministro – prosegue Petraroli – dovrebbe anche chiarire chi, tra la Proprietà e il Direttore dello stabilimento, ricopre la figura del Datore di Lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e come mai nessuno dei Commissari straordinari è stato chiamato a rispondere della morte dell’operaio dell’Ilva, giacché il settimo decreto Salva Ilva garantisce loro l’immunità solo per le condotte poste in essere in attuazione del Piano in materia ambientale e non sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.”  

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

8 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

21 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago