Categories: AttualitàNews

Ilva, i Carabinieri identificano operai al lavoro in Afo 2

TARANTO“#Ilva, carabinieri irrompono in azienda e identificano operai al lavoro in Afo 2 per non aver ottemperato spegnimento come se dipendesse da loro”. E’ quanto si legge in un messaggio lanciato su Twitter da Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl. E in una telegrafica nota stampa trasmessa poco fa, Bentivogli aggiunge che “la sicurezza dei lavoratori è sempre più a rischio in Ilva. Nei diversi contenziosi vogliamo garanzie altrimenti la fermiamo noi la fabbrica”. Nel primo pomeriggio, l’Ilva ha convocato i segretari generali delle organizzazioni sindacali. Oggetto della convocazione proprio i sigilli  affissi all’Altoforno 2 su ordine della magistratura.

Si tratta dell’impianto dove l’8 giugno si è verificato il tragico incidente che ha coinvolto Alessandro Morricella, l’operaio 35enne deceduto il 12 giugno a causa delle gravi ustioni riportate dopo essere stato investito da un getto di vapore. Ricordiamo che nei giorni scorsi  il gip Rosati ha confermato il sequestro senza facoltà d’uso dell’Afo 2 perché l’impianto non presenterebbe “i requisiti minimi di sicurezza” e ha accusato l’azienda di essersi “affrettata a piazzare artigianali barriere metalliche di protezione in prossimità dei punti più pericolosi”. Lo stesso gip ha sollevato dubbi di legittimità costituzionale rispetto al decreto recentemente varato dal Governo per consentire l’utilizzo dell’altoforno sequestrato. Da qui la decisione di Rosati di inviare gli atti alla Corte Costituzionale. 

Nel verbale della riunione tra azienda, sindacati e RSU, si legge quanto segue: “Le organizzazioni sindacali, preso atto di quanto emerso nel corso della riunione anche in relazione al tema della sicurezza degli impianti e la tutela lavorativa e giuridica del personale addetto sono nell’impossibilità di fornire una chiara indicazione allo stesso personale per i turni seguenti”. Le parti dichiarano, quindi, “la propria impossibilità a concertare una linea di comunicazione e di comportamento che garantisca, ove mancasse, la presenza minima atta a fornire le condizioni di sicurezza dell’impianto e degli stessi lavoratori”. Intanto, i Carabinieri hanno riferito all’Ansa che “non c’è alcun provvedimento nuovo della magistratura, che l’impianto è già sotto sequestro e non si sta procedendo allo spegnimento”. Sedici dipendenti dell’Ilva e tre della ditta d’appalto Semat sono stati denunciati  per violazione di sigilli.

In una nota stampa congiunta, Fim, Fiom e Uilm entrano nel merito di quanto avvenuto: “In attesa di sviluppi chiari e definiti – si legge – preso atto di quanto emerso nel corso della riunione odierna, in termini di garanzie, chiediamo all’azienda di adoperarsi immediatamente al fine di assicurare oltre a quanto previsto dalle norme di legge e di contratto, di porre in essere ogni eventuale tutela giudiziaria presente e futura nei confronti dei lavoratori interessati”. Fim, Fiom e Uilm considerano “i lavoratori privi di qualsiasi responsabilità diretta nella vicenda, e per quanto tali, non devono essere coinvolti da provvedimento alcuno anche e soprattutto in termini di sicurezza e salvaguardia impiantistica”. Infine, i sindacati annunciano di voler garantire la costante informazione sugli sviluppi e ogni eventuale azione necessaria sul piano giuridico individuale.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago