A quanto pare, la Procura non si è fermata alla consulenza fornita dal direttore di Arpa Piemonte, Angelo Robotto, e il 23 giugno ha chiesto al gip un incidente probatorio per chiarire alcuni punti ancora non ben definiti. Ricordiamo che il pool di magistrati è composto dal procuratore Franco Sebastio, dall’aggiunto Pietro Argentina e dai sostituti Giovanna Cannarile, Mariano Buccoliero e Lanfranco Marazia.
Proprio ieri, sul nostro sito, abbiamo pubblicato una notizia collegata ai cattivi odori: una recente sentenza della Corte di Cassazione riconduce le molestie provocate da tali emissioni al “getto pericoloso di cose” e riconosce il valore probatorio delle testimonianze dirette, vista l’impossibilità di accertamenti tecnico-scientifici. Notizia accolta con soddisfazione dal direttore generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato e comunicata agli utenti del servizio Ordotel di Taranto coinvolti nel monitoraggio delle sostanze odorigene sul territorio ionico. Per saperne di più leggi qui.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…