A quanto pare, la Procura non si è fermata alla consulenza fornita dal direttore di Arpa Piemonte, Angelo Robotto, e il 23 giugno ha chiesto al gip un incidente probatorio per chiarire alcuni punti ancora non ben definiti. Ricordiamo che il pool di magistrati è composto dal procuratore Franco Sebastio, dall’aggiunto Pietro Argentina e dai sostituti Giovanna Cannarile, Mariano Buccoliero e Lanfranco Marazia.
Proprio ieri, sul nostro sito, abbiamo pubblicato una notizia collegata ai cattivi odori: una recente sentenza della Corte di Cassazione riconduce le molestie provocate da tali emissioni al “getto pericoloso di cose” e riconosce il valore probatorio delle testimonianze dirette, vista l’impossibilità di accertamenti tecnico-scientifici. Notizia accolta con soddisfazione dal direttore generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato e comunicata agli utenti del servizio Ordotel di Taranto coinvolti nel monitoraggio delle sostanze odorigene sul territorio ionico. Per saperne di più leggi qui.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…