Ovviamente la piattaforma di riferimento per i GAL pugliesi è la dieta mediterranea. A gennaio, infatti, il GAL “Luoghi del Mito” compì una ricognizione tra gli imprenditori attivi nel settore rurale per la creazione di sei “Percorsi del gusto” legati ad altrettanti prodotti (vino, olio, grano, legumi, ortofrutta, latticini): fu il primo passo per la creazione della rete transnazionale, che ora porterà le esperienze accumulate a confrontarsi nel cuore del Mediterraneo. La trasferta maltese durerà 4 giorni (si parte domenica e si torna mercoledì) e permetterà alla delegazione italiana, che comprenderà anche il funzionario della Regione Puglia Giovanni Granatiero (responsabile della misura 421 – cooperazione), di conoscere i territori del GAL “Gozo Action Foundation”, soprattutto i luoghi di interesse e le aziende coinvolte nel progetto TEI.Net.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…