D
L’iniziativa, denominata Ci Vuole un Fiore, prevede la collaborazione di presidi, insegnanti, commercianti, comitati e associazioni. Sono tutti chiamati a collaborare per immaginare e costruire insieme un nuovo futuro dove i rifiuti diventano un’opportunità o addirittura una risorsa. In particolare, abbiamo già chiesto al Comitato Plastiqqua’, all’associazione Kitesurf, a Jonian Dolphin e alla prof.ssa Enza Tomasell l’adesione al progetto.
Ci Vuole un Fiore si avvarrà di immagini e filmati per documentare i danni procurati all’ambiente dall’abbondono dei rifiuti in particolare in spiaggia, al mare, nelle campagne. Saranno che documenteranno efficacemente la gravità del problema. Dopodiché si passerà alla disamina delle soluzioni già in atto e dei prototipi, vere e proprie opportunità per il futuro del lavoro dei giovani. Infine, si mostrerà il lavoro svolto dai tanti comitati (Plasticaqquà, Pulsano d’Amare, Ammazza che litoranea, Ammazza che piazza, ecc) che, in modo molto fattivo e concreto, ogni settimana provvedono a ripulire spiagge e piazze dai rifiuti.
Ci Vuole un Fiore è un progetto di sensibilizzazione che sarà rivolto ai bambini (dai 4 anni in su) e ai ragazzi di scuole primarie e secondarie di Taranto e provincia. Il progetto è aperto a tutti. Tutti potranno collaborare e unirsi all’iniziativa di promozione, cultura e sensibilizzazione.
Per contatti diretti: www.madeintaranto.org
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…