D
L’iniziativa, denominata Ci Vuole un Fiore, prevede la collaborazione di presidi, insegnanti, commercianti, comitati e associazioni. Sono tutti chiamati a collaborare per immaginare e costruire insieme un nuovo futuro dove i rifiuti diventano un’opportunità o addirittura una risorsa. In particolare, abbiamo già chiesto al Comitato Plastiqqua’, all’associazione Kitesurf, a Jonian Dolphin e alla prof.ssa Enza Tomasell l’adesione al progetto.
Ci Vuole un Fiore si avvarrà di immagini e filmati per documentare i danni procurati all’ambiente dall’abbondono dei rifiuti in particolare in spiaggia, al mare, nelle campagne. Saranno che documenteranno efficacemente la gravità del problema. Dopodiché si passerà alla disamina delle soluzioni già in atto e dei prototipi, vere e proprie opportunità per il futuro del lavoro dei giovani. Infine, si mostrerà il lavoro svolto dai tanti comitati (Plasticaqquà, Pulsano d’Amare, Ammazza che litoranea, Ammazza che piazza, ecc) che, in modo molto fattivo e concreto, ogni settimana provvedono a ripulire spiagge e piazze dai rifiuti.
Ci Vuole un Fiore è un progetto di sensibilizzazione che sarà rivolto ai bambini (dai 4 anni in su) e ai ragazzi di scuole primarie e secondarie di Taranto e provincia. Il progetto è aperto a tutti. Tutti potranno collaborare e unirsi all’iniziativa di promozione, cultura e sensibilizzazione.
Per contatti diretti: www.madeintaranto.org
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…