Dopo la ribalta internazionale del film in concorso al Festival di Cannes del regista Matteo Garrone (che, proprio in quest’angolo di Puglia, ha girato alcune scene del suo film “Il racconto dei racconti”), e quella degli ultimi giorni legata al Festival Internazionale della Chitarra (che ha accolto musicisti da tutto il mondo), ecco una nuova occasione di valorizzazione per la cittadina del versante occidentale della Provincia: con “Sapori in Collina” protagonisti saranno i prodotti tipici, lo spettacolo, le escursioni nel bosco e in masseria alla scoperta degli allevamenti del cavallo murgese, della mucca podolica, dell’asino di Martina Franca (lasciati liberamente al pascolo nella natura) ma anche tanto altro.
Riflettori puntati anche su arte e cultura, complici le giornate dedicate agli Open Days con un itinerario d’eccezione, che include centro storico, chiesa rupestre di San Gregorio, Madonna delle Sette Lampade e mura ellenistiche. E poi il cinema, con un confronto a più voci sul rapporto del grande schermo con questi luoghi. Dallo stesso Garrone a Pier Paolo Pasolini con il suo “Il Vangelo secondo Matteo”.
La manifestazione è organizzata dal locale Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (gestito dall’associazione Terre Nostre) con la direzione artistica di Carmela D’Auria, ed è realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Mediaterre; ha il supporto di Comune di Mottola, G.A.L. Luoghi del Mito (Fondo Feasr Misura 331 Azione 2 Informazione – Psl Luoghi del Mito) e il patrocinio di Touring Club e Puglia Promozione.
L’evento, inoltre, sarà “ecofriendly”, grazie alla richiesta della certificazione volontaria “Ecofesta Puglia”, unica in Italia ad intervenire negli eventi per ridurne l’impatto ambientale, e co-finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca grazie al bando Smart Cities and Communities and Social Innovation. In sostanza, la manifestazione sarà ecosostenibile, su precisa volontà degli organizzatori. Il programma sarà illustrato nel dettaglio nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 15 luglio alle ore 10 a Taranto, nella sala ex Biblioteca Acclavio-Ufficio Protocollo (in Provincia).
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…