Categories: News

La “Green Road” del GAL Colline Joniche è tornata a EXPO 2015

La “Green Road” del GAL Colline Joniche è tornata ad EXPO 2015 dove, giusto un mese addietro, era già stata presentata come una delle due “Best Practice” pugliesi selezionate per la call internazionale del progetto Feeding Knowledge di EXPO 2015 per la sicurezza alimentare mondiale.

Questa volta Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche, ha presentato la “Green Road” nell’ambito della Settimana delle Buone Pratiche di Sviluppo Sostenibile (BPSD) sulla sicurezza alimentare. L’iniziativa è stata organizzata, dal 7 all’11 luglio, ad EXPO 2015 da Feeding Knowledge, cinque giorni nei quali sono state presentate e premiate le best practice ritenute la “chiave” per rendere protagonista la società civile nello sviluppo delle aree rurali.

Nella giornata di venerdì scorso (10 luglio), in particolare, Antonio Prota ha partecipato alla conferenza “dedicata” alle tre migliori pratiche in termini di “sviluppo sostenibile delle piccole comunità rurali nelle aree marginali”, tre best practices provenienti da progetti in Tanzania, Senegal e Sri Lanka. Tra gli altri, hanno partecipato all’evento Cècile Kyenge, vice presidente dell’assemblea parlamentare congiunta ACP-UE ed ex Ministro dell’Integrazione, e Shawn MacMillan, ex economista FAO.

Nell’occasione Cècile Kyenge ha sottolineato l’importanza del bando per le best practice promosso da Feeding Knowledge, ricordando anche il suo impegno politico: «come Ministro avevo lavorato per lo sviluppo delle buone pratiche, che permettono di coinvolgere la società civile nel promuovere cambiamenti concreti, e che successivamente dovranno diventare buone politiche».

Dopo la premiazione, l’evento è proseguito con la presentazione di altre buone pratiche riferite alle aree della gestione sostenibile delle risorse naturali, dell’aumento qualitativo e quantitativo della produzione agricola, e delle dinamiche socio-economiche e mercati globali.

In questa sessione della conferenza è intervenuto Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche, che ha illustrato le principali caratteristiche della Green Road, il sistema turistico integrato che, all’insegna della sostenibilità, vede riunite in un unico network territoriale sia le strutture ricettive tradizionali, che le aziende in grado di offrire servizi turistici, anche innovativi, comprese nel territorio del GAL Colline Joniche che include undici comuni jonici. Anche in questa occasione la “Green Road” ha suscitato l’interesse dei presenti, tra questi in particolare Cècile Kyenge.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago