Categories: AttualitàNews

Decreto Ilva, il gip di Taranto solleva dubbi su legittimità costituzionale

 Il gip del tribunale di Taranto Martino Rosati ha sollevato la questione di legittimità davanti alla corte Costituzionale circa il decreto emanato dal governo noto anche come ‘Salva Ilvà. Tutto nasce dal sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 2, quello dove l’8 giugno a causa di una fuoriuscita enorme di ghisa incandescente, ha perso la vita quatto giorni dopo l’operaio 35enne Alessandro Morricella. Di fronte alla richiesta dell’Ilva Spa in amministrazione straordinaria ci concedere la facoltà d’uso dell’impianto, proprio in virtù dell’ennesimo decreto governativo, il giudice tarantino ha deciso di mandare tutto alla Consulta per valutare eventuali profili di illegittimità costituzionale. (AdnKronos)

admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

2 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

3 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

12 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

15 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

16 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

22 ore ago