L’ambasciatore ha ribadito l’interesse dell’Olanda nei confronti della Puglia, una regione che dal 2010 è stata notata per essere una delle aree economicamente più dinamiche del Mezzogiorno d’Italia. Un interesse che negli anni scorsi si è concretizzato con una serie di attività e contatti con realtà imprenditoriali di Bari e Taranto. Nel capoluogo ionico, in particolare, sono stati stretti accordi tra i porti di Taranto e Rotterdam e con la società The Greenery per la commercializzazione di prodotti agroalimentari.
“Questa visita – ha ricordato l’ambasciatore – intende intensificare i rapporti tra il Regno dei Paesi Bassi e la Puglia e creare nuove occasioni di collaborazioni, di scambi commerciali, di joint venture industriali. In particolare i nostri interessi spaziano dalla logistica integrata ed a basso impatto ambientale alla commercializzazione dei prodotti agroalimentari, dalla gestione delle acque alla depurazione, dalle attività di protezione delle coste al dissesto idrogeologico”.
Il presidente Sportelli ha ricordato le grandi potenzialità del tessuto economico della provincia di Taranto soprattutto nei settori industriale, della produzione, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli. “La provincia di Taranto – ha sottolineato Sportelli – conta 55mila unità iscritte nel Registro delle imprese. Si tratta, dunque, di un tessuto produttivo con grandi potenzialità. Sono convinto che tra la provincia di Taranto e l’Olanda potranno intensificarsi le relazioni già esistenti e avviarsi nuovi contatti commerciali e collaborazioni industriali”.
Grande disponibilità e capacità propositiva sono state manifestate dai componenti della Giunta camerale e dai rappresentanti delle categorie agricole provinciali. “La riunione in Camera di commercio di Taranto – ha concluso S.E. l’Ambasciatore – è stata molto utile e positiva soprattutto perché abbiamo avuto la possibilità di dialogare direttamente con il mondo economico. Il prossimo passo sarà la concretizzazione di alcune attività attraverso la collaborazione fra l’Ambasciata, il Consolato e la Camera di Commercio di Taranto”.
NOTA STAMPA DELLA CAMERA DI COMMERCIO
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…