Categories: Comunicati

Ambasciatore d’Olanda in visita in Camera di Commercio di Taranto

L’Ambasciatore olandese in Italia, Michiel den Hond ha incontrato, ieri pomeriggio, il presidente della Camera di commercio di Taranto, Cav. Luigi Sportelli nell’ambito della sua visita in Puglia. La riunione, svoltasi in un clima cordiale e proficuo, si è tenuta nella sala Consiglio della Cittadella delle imprese. Vi hanno partecipato i componenti della Giunta Camerale e del Comitato Strategico Agricoltura Taranto. Ad accompagnare l’ambasciatore il dottor Chris Schoenmakers, addetto economico dell’ambasciata; la dottoressa Aysun Kenger, funzionaria commerciale dell’ambasciata; il dottor Massimo Salomone, Console dei Paesi Bassi in Puglia.

L’ambasciatore ha ribadito l’interesse dell’Olanda nei confronti della Puglia, una regione che dal 2010 è stata notata per essere una delle aree economicamente più dinamiche del Mezzogiorno d’Italia. Un interesse che negli anni scorsi si è concretizzato con una serie di attività e contatti con realtà imprenditoriali di Bari e Taranto. Nel capoluogo ionico, in particolare, sono stati stretti accordi tra i porti di Taranto e Rotterdam e con la società The Greenery per la commercializzazione di prodotti agroalimentari.

“Questa visita – ha ricordato l’ambasciatore – intende intensificare i rapporti tra il Regno dei Paesi Bassi e la Puglia e creare nuove occasioni di collaborazioni, di scambi commerciali, di joint venture industriali. In particolare i nostri interessi spaziano dalla logistica integrata ed a basso impatto ambientale alla commercializzazione dei prodotti agroalimentari, dalla gestione delle acque alla depurazione, dalle attività di protezione delle coste al dissesto idrogeologico”.

Il presidente Sportelli ha ricordato le grandi potenzialità del tessuto economico della provincia di Taranto soprattutto nei settori industriale, della produzione, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli. “La provincia di Taranto – ha sottolineato Sportelli – conta 55mila unità iscritte nel Registro delle imprese. Si tratta, dunque, di un tessuto produttivo con grandi potenzialità. Sono convinto che tra la provincia di Taranto e l’Olanda potranno intensificarsi le relazioni  già esistenti e avviarsi nuovi contatti commerciali e collaborazioni industriali”.

Grande disponibilità e capacità propositiva sono state manifestate dai componenti della Giunta camerale e dai rappresentanti delle categorie agricole provinciali. “La riunione in Camera di commercio di Taranto – ha concluso S.E. l’Ambasciatore – è stata molto utile e positiva soprattutto perché abbiamo avuto la possibilità di dialogare direttamente con il mondo economico. Il prossimo passo sarà la concretizzazione di alcune attività attraverso la collaborazione fra l’Ambasciata, il Consolato e la Camera di Commercio di Taranto”.

NOTA STAMPA DELLA CAMERA DI COMMERCIO

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Lidl sgancia la ‘bomba’, mega regalo: LO STRUMENTO DEI SOGNI, 39 euro ed è tuo I Non esiste alcuna casa senza

Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…

43 minuti ago

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

7 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

14 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

14 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

19 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

1 giorno ago